Il Consiglio dei Ministri, approvando il Nuovo Codice della Nautica, ha anche introdotto l'iniziativa della "Giornata del mare", da tenersi l'11 aprile di ogni anno. Un'iniziativa che già dal 2018 viene promossa con grande successo. L'iniziativa governativa si prefigge la finalità dell'insegnamento della cultura marinara, quindi di informare e formare, ma anche di prendere consapevolezza di molti aspetti tra cui il rispetto verso il mare. Viene pertanto realizzata tramite specifici progetti formativi con il Corpo delle Capitanerie di porto, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Vela, nonché attraverso gli Istituti tecnici - settore tecnologico, indirizzo trasporti e logistica. Così, il Vela club di Tropea, affiliato alla Federazione Italiana Vela, sostiene l'iniziativa con un evento che si svolgerà domani presso l'Anfiteatro del porto, con inizio alle ore 9.30. Aprirà la giornata il presidente del Vela club, Sabatino La Torre che saluterà, tra l'altro, tutti i presenti. Seguiranno i saluti delle autorità presenti. Con la presenza del moderatore Gaetano Maria Di Tocco, saranno aperti i lavori del convegno, quindi prenderanno la parola i relatori presenti. Sulla "Sicurezza in mare e tutela dell'ambiente marino" parlerà il Comandante C.F. (CP) Giuseppe Spera. Per la Federazione Italiana Vela sarà presente la relatrice della VI Zona Calabria Basilicata, Valentia Gialla, che si soffermerà sulle "Attività sul territorio". Quindi, si affronterà l’argomento relativo alla realizzazione del Progetto Sic siti di Interesse Comunitario Capo Vaticano Ricadì, con il presidente dell'Associazione Amici del Mare Ricadi, Antonio Giuliano che lo illustrerà. Sull'argomento de "La salvaguardia e conservazione dell'ambiente marino" relazionerà ìl naturalista e responsabile del settore conservazione del Wwf di Vibo Valentia, Giuseppe Paolillo. L'intenso convegno procederà con una dimostrazione di recupero di uomo in mare da parte della Guardia Costiera. Concluderà i lavori il presidente del Vela Club Tropea, Sabatino La Torre. La "Giornata del mare" sarà anche l'occasione per lanciare il "Vela Day", la straordinaria festa della vela che si svolgerà in tutt'Italia il prossimo 2 giugno e alla quale il porto di Tropea sta già lavorando.

10/04/2019 Tropea

Il Consiglio dei Ministri, approvando il Nuovo Codice della Nautica, ha anche introdotto l'iniziativa della "Giornata del mare", da tenersi l'11 aprile di ogni anno. Un'iniziativa che già dal 2018 viene promossa con grande successo. L'iniziativa governativa si prefigge la finalità dell'insegnamento della cultura marinara, quindi di informare e formare, ma anche di prendere consapevolezza di molti aspetti tra cui il rispetto verso il mare. Viene pertanto realizzata tramite specifici progetti formativi con il Corpo delle Capitanerie di porto, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Vela, nonché attraverso gli Istituti tecnici - settore tecnologico, indirizzo trasporti e logistica. Così, il Vela club di Tropea, affiliato alla Federazione Italiana Vela, sostiene l'iniziativa con un evento che si svolgerà domani presso l'Anfiteatro del porto, con inizio alle ore 9.30. Aprirà la giornata il presidente del Vela club, Sabatino La Torre che saluterà, tra l'altro, tutti i presenti. Seguiranno i saluti delle autorità presenti. Con la presenza del moderatore Gaetano Maria Di Tocco, saranno aperti i lavori del convegno, quindi prenderanno la parola i relatori presenti. Sulla "Sicurezza in mare e tutela dell'ambiente marino" parlerà il Comandante C.F. (CP) Giuseppe Spera. Per la Federazione Italiana Vela sarà presente la relatrice della VI Zona Calabria Basilicata, Valentia Gialla, che si soffermerà sulle "Attività sul territorio". Quindi, si affronterà l’argomento relativo alla realizzazione del Progetto Sic siti di Interesse Comunitario Capo Vaticano Ricadì, con il presidente dell'Associazione Amici del Mare Ricadi, Antonio Giuliano che lo illustrerà. Sull'argomento de "La salvaguardia e conservazione dell'ambiente marino" relazionerà ìl naturalista e responsabile del settore conservazione del Wwf di Vibo Valentia, Giuseppe Paolillo. L'intenso convegno procederà con una dimostrazione di recupero di uomo in mare da parte della Guardia Costiera. Concluderà i lavori il presidente del Vela Club Tropea, Sabatino La Torre. La "Giornata del mare" sarà anche l'occasione per lanciare il "Vela Day", la straordinaria festa della vela che si svolgerà in tutt'Italia il prossimo 2 giugno e alla quale il porto di Tropea sta già lavorando.

Tropea

Immagine segnaposto

Paura per un dodicenne caduto tra gli scogli

Immagine segnaposto

Sequestrato immobile abusivo

Immagine segnaposto

Sequestrata area depuratore dismesso utilizzata come discarica abusiva di rifiuti