Continua
incessante l’attività di vigilanza degli uomini e le donne della Guardia
Costiera di Vibo Valentia.
Nell’ambito
dell’attività di mare sicuro 2022, che vede tra i suoi obiettivi, la verifica
della corretta fruizione delle spiagge libere e dei tratti di mare destinati
all’uso pubblico, la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina, con il
supporto dell’Ufficio Locale Marittimo di Tropea, ha proceduto allo sgombero di
un grosso quantitativo di oggetti lasciati incustoditi sulle spiagge, nonché
innumerevoli gavitelli privi di titolo autorizzativo posizionati nella fascia
di mare riservata alla balneazione.
L’attività
condotta dalla Guardia Costiera, ha portato al sequestro amministrativo di un
cospicuo numero di attrezzature balneari varie, quali ombrelloni, sedie e
lettini, nonché alla rimozione di circa 30 gavitelli abusivi adibiti ad ormeggio
di unità da diporto, in una porzione di litorale della “Costa degli Dei,.
L’intervento
condotto dai militari della Guardia Costiera ha quindi consentito di
ristabilire la libera fruibilità per la collettività di un tratto di costa ad
altissimo pregio paesaggistico ed ambientale.
Questa
operazione si inerisce all’interno di una più ampia attività volta alla tutela
di delle aree SIC (Sito di interesse Comunitario) e delle 29 Aree Marine
Protette, che, la Guardia Costiera svolge con il supporto continuo del
Ministero della Transizione Ecologica.
Tale attività condotta da parte degli uomini e le
donne della Guardia Costiera costituisce un ulteriore importante tassello nel percorso di ritorno alla
legalità in un territorio difficile, dove la polizia giudiziaria, sotto il
coordinamento costante del Procuratore della Repubblica Dott. Camillo Falvo,
sta portando avanti un percorso teso all’accertamento e alla repressione di
tutte quelle condotte illecite perpetrate ai danni dell’ambiente e del territorio
costiero.