Sono arrivati in data odierna al porto di Vibo Valentia Marina 360 migranti a bordo del pattugliatore della Guardia Costiera CP904 "Fiorillo", Si tratta di 255 uomini, 65 donne e 40 minori di nazionalità siriana, egiziana, sudanese, eritrea e somala.

Il barcone è stato intercettato e soccorso nel Canale di Sicilia, nel Mar Mediterraneo da Nave "Fiorillo", al comando del T.V. (CP) Antonello RAGADALE, che ha prestato servizio proprio presso la Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina come Capo servizio operativo.

Le operazioni di accoglienza, coordinate dalla Prefettura di Vibo Valentia, procederanno con l'identificazione e il foto segnalamento dei migranti, prima di trasferirli nei centri d'accoglienza individuati dalla direzione centrale dei servizi civili per l' immigrazione e l'asilo.

06/06/2016 Vibo Valentia Marina

Sono arrivati in data odierna al porto di Vibo Valentia Marina 360 migranti a bordo del pattugliatore della Guardia Costiera CP904 "Fiorillo", Si tratta di 255 uomini, 65 donne e 40 minori di nazionalità siriana, egiziana, sudanese, eritrea e somala.

Il barcone è stato intercettato e soccorso nel Canale di Sicilia, nel Mar Mediterraneo da Nave "Fiorillo", al comando del T.V. (CP) Antonello RAGADALE, che ha prestato servizio proprio presso la Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina come Capo servizio operativo.

Le operazioni di accoglienza, coordinate dalla Prefettura di Vibo Valentia, procederanno con l'identificazione e il foto segnalamento dei migranti, prima di trasferirli nei centri d'accoglienza individuati dalla direzione centrale dei servizi civili per l' immigrazione e l'asilo.

Vibo Valentia Marina

Immagine segnaposto

Inquinamenti del mare provocati da malfunzionamenti degli impianti di depurazione

Immagine segnaposto

Gli eroi a quattro zampe si esercitano al porto di Vibo Marina

Immagine segnaposto

Si butta in acqua al porto di Vibo Marina, salvata dalla Guardia Costiera

Immagine segnaposto

L'ORDINARIO MILITARE MONS. SANTO MARCIANO' BENEDICE E CONSACRA LA CAPPELLA S. BARBARA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI VIBO