VIBO VALENTIA – Ritornerà agli ormeggi stasera nel porto di Vibo la motovedetta CP 265, dopo sessanta giorni di missione a Lampedusa, dove è stata impiegata nell'ambito del dispositivo messo in campo dal Comando Generale delle Capitanerie di porto per far fronte alle necessità di soccorrere i tanti migranti che si imbarcano su unità, spesso in pessime condizioni di sicurezza, per attraversare il Canale di Sicilia e raggiungere le sponde meridionali del continente.

La motovedetta, dipendente dalla Capitaneria di porto di Vibo comandata dal Capitano di Fregata (CP) Rocco PEPE, rientra così nella sua sede di assegnazione dopo avere dato il proprio rilevante contributo alla quotidiana attività che la Guardia Costiera svolge con il fine ultimo di salvare quante più vite umane possibile.

Il Comandante della motovedetta, 1° M.llo Np Paolo FEDELE e tutto il suo equipaggio, dopo avere riabbracciato stasera i propri cari, riprenderà quindi, già da domani, la sua consueta attività su tutto il litorale di giurisdizione della Capitaneria di Vibo, da Matratea a Nicotera. 


28/02/2017 Vibo Valentia


VIBO VALENTIA – Ritornerà agli ormeggi stasera nel porto di Vibo la motovedetta CP 265, dopo sessanta giorni di missione a Lampedusa, dove è stata impiegata nell'ambito del dispositivo messo in campo dal Comando Generale delle Capitanerie di porto per far fronte alle necessità di soccorrere i tanti migranti che si imbarcano su unità, spesso in pessime condizioni di sicurezza, per attraversare il Canale di Sicilia e raggiungere le sponde meridionali del continente.

La motovedetta, dipendente dalla Capitaneria di porto di Vibo comandata dal Capitano di Fregata (CP) Rocco PEPE, rientra così nella sua sede di assegnazione dopo avere dato il proprio rilevante contributo alla quotidiana attività che la Guardia Costiera svolge con il fine ultimo di salvare quante più vite umane possibile.

Il Comandante della motovedetta, 1° M.llo Np Paolo FEDELE e tutto il suo equipaggio, dopo avere riabbracciato stasera i propri cari, riprenderà quindi, già da domani, la sua consueta attività su tutto il litorale di giurisdizione della Capitaneria di Vibo, da Matratea a Nicotera. 


Vibo Valentia

Immagine segnaposto

Studenti dell'Università di Messina in tirocinio presso la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina

Immagine segnaposto

Esercitazione di Port Security

Immagine segnaposto

Operazione di trasporto medico di urgenza dalla nave Costa Diadema

Immagine segnaposto

Sequestrati 21 esemplari di tonno sottomisura