Nella giornata di ieri, mercoledì 23 gennaio 2019,  ha avuto luogo la formale sottoscrizione di un importante accordo di collaborazione tra la Direzione Marittima di Reggio Calabria e l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia) Calabria.

Salvaguardia della vita umana in mare, sicurezza delle attività legate al turismo sulle coste regionali e tutela dell'ambiente marino, sono gli obiettivi contenuti all'interno del protocollo d'intesa, che il Contrammiraglio Giancarlo RUSSO, Direttore marittimo della Calabria e della Basilicata Tirrenica e il Dott.  Gianluca CALLIPO, presidente regionale dell'Associazione e sindaco di Pizzo Calabro, hanno siglato presso la sede della Capitaneria di Porto Vibo Valentia.

L'accordo, stipulato per dare concreta attuazione alla cooperazione formalizzata a livello nazionale tra il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l'Anci nazionale, prevede un collegamento indispensabile tra le Capitanerie di Porto della Direzione marittima ed i Comuni costieri, è uno strumento agile e programmatico, in grado di migliorare ancor di più le sinergie istituzionali tra l'amministrazione marittima e gli enti pubblici locali al fine  di garantire un coordinamento tra la disciplina delle attività balneari, il cui compito spetta ai Comuni, e quella della sicurezza, di pertinenza della Guardia costiera.

23/01/2019 Vibo Valentia

Nella giornata di ieri, mercoledì 23 gennaio 2019,  ha avuto luogo la formale sottoscrizione di un importante accordo di collaborazione tra la Direzione Marittima di Reggio Calabria e l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia) Calabria.

Salvaguardia della vita umana in mare, sicurezza delle attività legate al turismo sulle coste regionali e tutela dell'ambiente marino, sono gli obiettivi contenuti all'interno del protocollo d'intesa, che il Contrammiraglio Giancarlo RUSSO, Direttore marittimo della Calabria e della Basilicata Tirrenica e il Dott.  Gianluca CALLIPO, presidente regionale dell'Associazione e sindaco di Pizzo Calabro, hanno siglato presso la sede della Capitaneria di Porto Vibo Valentia.

L'accordo, stipulato per dare concreta attuazione alla cooperazione formalizzata a livello nazionale tra il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e l'Anci nazionale, prevede un collegamento indispensabile tra le Capitanerie di Porto della Direzione marittima ed i Comuni costieri, è uno strumento agile e programmatico, in grado di migliorare ancor di più le sinergie istituzionali tra l'amministrazione marittima e gli enti pubblici locali al fine  di garantire un coordinamento tra la disciplina delle attività balneari, il cui compito spetta ai Comuni, e quella della sicurezza, di pertinenza della Guardia costiera.

Vibo Valentia

Immagine segnaposto

Studenti dell'Università di Messina in tirocinio presso la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina

Immagine segnaposto

Esercitazione di Port Security

Immagine segnaposto

Operazione di trasporto medico di urgenza dalla nave Costa Diadema

Immagine segnaposto

Sequestrati 21 esemplari di tonno sottomisura