Dalle prime luci del giorno, è partita a Tropea l'operazione di soccorso di due turisti di nazionalità estera i quali, rimasti bloccati all'interno di una grotta sita in località Madonna dell'Isola a causa dell'improvviso innalzamento del livello del mare provocato dal peggioramento delle condizioni meteomarine, hanno allertato la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina.

Sul posto sono immediatamente intervenuti mezzi navali (motovedetta SAR CP 808 e battello G.C. 163) e uomini della Guardia Costiera di Vibo Valentia, nonché personale dei Vigili del Fuoco dei Comandi Provinciali di Vibo Valentia e Reggio Calabria, giunti sul luogo con una squadra di specialisti in manovre di derivazione fluviale ed alpinistica.

Le attività di soccorso sono state coordinate dapprima dalla Capitaneria di Porto di Vibo Valentia e successivamente dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria, che ha altresì disposto l'intervento in zona dell'elicottero NEMO 11-09, appartenente al 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, dotato di personale aerosoccoritore pronto ad intervenire in caso di necessità.

Constatata l'impossibilità di portare soccorso dal mare, viste le proibitive condizioni in atto nello specchio acqueo antistante la grotta, le operazioni, che sono andate avanti per diverse ore, si sono concluse con il salvataggio dei due turisti tramite recupero, da parte del personale dei Vigili del Fuoco, con l'ausilio di funi fissate in cima alla rupe che sovrastava la grotta.


03/09/2017 Tropea

Dalle prime luci del giorno, è partita a Tropea l'operazione di soccorso di due turisti di nazionalità estera i quali, rimasti bloccati all'interno di una grotta sita in località Madonna dell'Isola a causa dell'improvviso innalzamento del livello del mare provocato dal peggioramento delle condizioni meteomarine, hanno allertato la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina.

Sul posto sono immediatamente intervenuti mezzi navali (motovedetta SAR CP 808 e battello G.C. 163) e uomini della Guardia Costiera di Vibo Valentia, nonché personale dei Vigili del Fuoco dei Comandi Provinciali di Vibo Valentia e Reggio Calabria, giunti sul luogo con una squadra di specialisti in manovre di derivazione fluviale ed alpinistica.

Le attività di soccorso sono state coordinate dapprima dalla Capitaneria di Porto di Vibo Valentia e successivamente dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria, che ha altresì disposto l'intervento in zona dell'elicottero NEMO 11-09, appartenente al 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, dotato di personale aerosoccoritore pronto ad intervenire in caso di necessità.

Constatata l'impossibilità di portare soccorso dal mare, viste le proibitive condizioni in atto nello specchio acqueo antistante la grotta, le operazioni, che sono andate avanti per diverse ore, si sono concluse con il salvataggio dei due turisti tramite recupero, da parte del personale dei Vigili del Fuoco, con l'ausilio di funi fissate in cima alla rupe che sovrastava la grotta.


Tropea

Immagine segnaposto

Paura per un dodicenne caduto tra gli scogli

Immagine segnaposto

Sequestrato immobile abusivo

Immagine segnaposto

Tropea, al porto di scena la Giornata del mare

Immagine segnaposto

Sequestrata area depuratore dismesso utilizzata come discarica abusiva di rifiuti