Giornata di passaggio di consegne quella odierna alla Capitaneria di Porto. Dopo due anni di servizio in qualità di Capo del Compartimento marittimo, il Capitano di fregata Rocco Pepe cede il comando al capitano di fregata Giuseppe Spera. La cerimonia si è tenuta nel piazzale antistante la sede della Capitaneria di Porto – Guardia costiera di Vibo Marina. Il Compartimento marittimo di Vibo Valentia si estende per ben 240 chilometri, abbracciando quattro province (Vibo, Catanzaro, Cosenza e Potenza) lungo la fascia tirrenica. Sono ben 36 i comuni, da Nicotera sino a Maratea, che ricadono sotto la competenza della Capitaneria di Vibo. Il cambio di comando è avvenuto  nel corso di una cerimonia solenne alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose a conferma dell’importanza della Capitaneria di porto e dello scalo di Vibo Marina, particolarmente rilevante in ambito commerciale, ma anche nel settore della pesca e del turismo da diporto. Il nuovo comandante, Giuseppe Spera, proviene dalla Sardegna, dalla Capitaneria di Porto Torres dove si è particolarmente distinto in brillanti attività. Laureato all’Università di Bari con il massimo dei voti in Giurisprudenza, 48 anni, ha lavorato anche per la Commissione europea a Bruxelles nella Direzione generale Affari marittimi, occupandosi della gestione di pratiche amministrative relative alla gente di mare, al naviglio da pesca, da diporto e mercantile, oltre alla gestione del contenzioso demaniale, amministrativo e penale. Ha anche insegnato diritto della navigazione e diritto marittimo amministrativo per conto dell’Accademia navale di Livorno​

31/08/2018 Vibo Valentia

Giornata di passaggio di consegne quella odierna alla Capitaneria di Porto. Dopo due anni di servizio in qualità di Capo del Compartimento marittimo, il Capitano di fregata Rocco Pepe cede il comando al capitano di fregata Giuseppe Spera. La cerimonia si è tenuta nel piazzale antistante la sede della Capitaneria di Porto – Guardia costiera di Vibo Marina. Il Compartimento marittimo di Vibo Valentia si estende per ben 240 chilometri, abbracciando quattro province (Vibo, Catanzaro, Cosenza e Potenza) lungo la fascia tirrenica. Sono ben 36 i comuni, da Nicotera sino a Maratea, che ricadono sotto la competenza della Capitaneria di Vibo. Il cambio di comando è avvenuto  nel corso di una cerimonia solenne alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose a conferma dell’importanza della Capitaneria di porto e dello scalo di Vibo Marina, particolarmente rilevante in ambito commerciale, ma anche nel settore della pesca e del turismo da diporto. Il nuovo comandante, Giuseppe Spera, proviene dalla Sardegna, dalla Capitaneria di Porto Torres dove si è particolarmente distinto in brillanti attività. Laureato all’Università di Bari con il massimo dei voti in Giurisprudenza, 48 anni, ha lavorato anche per la Commissione europea a Bruxelles nella Direzione generale Affari marittimi, occupandosi della gestione di pratiche amministrative relative alla gente di mare, al naviglio da pesca, da diporto e mercantile, oltre alla gestione del contenzioso demaniale, amministrativo e penale. Ha anche insegnato diritto della navigazione e diritto marittimo amministrativo per conto dell’Accademia navale di Livorno​

Vibo Valentia

Immagine segnaposto

Studenti dell'Università di Messina in tirocinio presso la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina

Immagine segnaposto

Esercitazione di Port Security

Immagine segnaposto

Operazione di trasporto medico di urgenza dalla nave Costa Diadema

Immagine segnaposto

Sequestrati 21 esemplari di tonno sottomisura