Si è svolto nei giorni scorsi, nella stanza del Sindaco Mario
Pizzino, l'incontro tra l'amministrazione comunale e il nuovo Comandante della
Delegazione della Guardia Costiera di Amantea, Luogotenente Np Antonino DE
NICOLA. A porgere gli auguri di buon lavoro è stato il primo cittadino,
unitamente ad alcuni amministratori, che ha ricordato il ruolo essenziale ed
importante della Guardia Costiera per la tutela del mare e delle spiagge, ma
soprattutto per la sicurezza dei bagnanti e dei pescatori. È stato ribadito che
«per un paese con 13 km di costa, ricco di lidi attrezzati ed un porticciolo
turistico peschereccio sul quale è in corso un investimento di fondi regionali
per euro 3.700.000, con oltre 200 posti barca e con tantissimi appassionati di
una risorsa naturale qual è il mare, il rapporto di collaborazione con la
Delegazione della Guardia Costiera, considerata un baluardo per la legalità,
dovrà essere sempre più stretto». Il sindaco ha anche ringraziato il Comandante
Maresciallo Vincenzo CIANCI per «il grande impegno profuso con abnegazione ed
alta professionalità nel periodo alla guida della stessa delegazione della
Guardia Costiera di Amantea». Uno dei primi argomenti che sarà affrontato con
il nuovo Comandante DE NICOLA, sarà quello «del controllo del territorio per
prevenire e individuare scarichi abusivi e la tutela dell'area portuale. Il
nostro mare non può essere inquinato da eventuali atti scellerati sul litorale,
vanificando peraltro i fondi messi a disposizione per il servizio di
manutenzione ed il lavoro svolto dalle 13 stazioni di sollevamento e dal
depuratore consorziato che insiste nel comune di Nocera Terinese. Difenderemo
in ogni modo, grazie ai rapporti Istituzionali con gli Enti, soprattutto con la
Capitaneria di Porto di Vibo Valentia retta con eccellente professionalità dal
Comandante Capitano di Fregata (CP) Giuseppe SPERA, la qualità delle nostre
acque, che esami recenti da parte dell'Arpacal hanno riconfermato essere non
solo balneabili ma anche eccellenti. Non può non sottolinearsi che i naturali
rapporti istituzionali tra Enti, approfondendo successivamente la conoscenza
con le persone che le rappresentano finiscono anche per diventare rapporti di
stima ed amicizia, tesi al miglioramento ed alla salvaguardia di una risorsa
naturale importante che è il mare con le sue infrastrutture». Su questa linea
di «comuni obiettivi e propositi intende operare il nuovo Comandante,
proveniente dal Ministero della Marina, dopo un'alta e pregevole
professionalità ricca di valori acquisiti dopo una lunga esperienza maturata in
diversi Enti della Marina e da inoculare anche nella nostra ridente città» . Il
Sindaco, anche a nome dell'amministrazione comunale e della cittadinanza tutta,
ha dunque inteso «formulare un sincero augurio di buon lavoro ed ha assicurato
il pieno sostegno e la massima collaborazione istituzionale da parte dell'ente
locale, così come avvenuto per il suo predecessore, che ringraziamo per il
proficuo lavoro svolto nel territorio. Ci auguriamo di avviare assieme al nuovo
Comandante un percorso di collaborazione basato sulla condivisione di valori
comuni, fondati sullo spirito di servizio nei confronti della città, della
comunità e del comprensorio e nella salvaguardia del nostro mare.