​SCUOLA DI LUCCA IN TRASFERTA A VIAREGGIO PER PARLARE DI MARE

 

Ancora studenti in visita alla Capitaneria di porto di Viareggio. 50 bambini della Scuola Primaria "Donatelli" di San Vito Lucca hanno trascorso una mattinata insolita, lontana dai banchi di scuola ma non meno importante per la crescita della loro coscienza civica. I bambini hanno assistito con curiosità alle spiegazioni dei Sottotenenti di Vascello Giuseppe Alberto Ciriolo ed Alberto Tomasello, ponendo ai due militari tante domande. Accompagnati dalle insegnanti hanno quindi visitato la sala operativa e sono saliti a bordo delle motovedette ormeggiate in banchina. Da inizio anno i militari in divisa blu, nell'ambito di vari progetti aventi a oggetto la sicurezza in mare e sulle spiagge, la conoscenza e la protezione dell'ambiente, l' alternanza scuola lavoro, hanno già incontrato oltre 550 alunni degli Istituti Scolastici della Versilia e della Provincia di Lucca, con conferenze, lezioni ed attività pratiche sia presso le scuole sia presso i locali della Capitaneria di porto di Viareggio. Lo scopo è diffondere tra i più giovani la cultura del mare, sensibilizzandoli sull'importanza del rispetto per gli altri, per l'ambiente marino e le sue preziose risorse. 

28/04/2016 Viareggio

​SCUOLA DI LUCCA IN TRASFERTA A VIAREGGIO PER PARLARE DI MARE

 

Ancora studenti in visita alla Capitaneria di porto di Viareggio. 50 bambini della Scuola Primaria "Donatelli" di San Vito Lucca hanno trascorso una mattinata insolita, lontana dai banchi di scuola ma non meno importante per la crescita della loro coscienza civica. I bambini hanno assistito con curiosità alle spiegazioni dei Sottotenenti di Vascello Giuseppe Alberto Ciriolo ed Alberto Tomasello, ponendo ai due militari tante domande. Accompagnati dalle insegnanti hanno quindi visitato la sala operativa e sono saliti a bordo delle motovedette ormeggiate in banchina. Da inizio anno i militari in divisa blu, nell'ambito di vari progetti aventi a oggetto la sicurezza in mare e sulle spiagge, la conoscenza e la protezione dell'ambiente, l' alternanza scuola lavoro, hanno già incontrato oltre 550 alunni degli Istituti Scolastici della Versilia e della Provincia di Lucca, con conferenze, lezioni ed attività pratiche sia presso le scuole sia presso i locali della Capitaneria di porto di Viareggio. Lo scopo è diffondere tra i più giovani la cultura del mare, sensibilizzandoli sull'importanza del rispetto per gli altri, per l'ambiente marino e le sue preziose risorse. 

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.