​Alcuni Istituti della Versilia hanno deciso di concludere gli ultimi giorni dell'anno scolastico in maniera insolita, parlando di sicurezza, assistenza in mare e sulle spiagge, ambiente marino.

Lo scorso lunedì 6 giugno circa 200 bambini delle scuole "Quadrellara" di Marina di Pietrasanta e "Stagio Stagi" di Pietrasanta si sono ritrovati presso il pontile del Tonfano ed hanno partecipato

alla Festa della Sicurezza in Mare, organizzata dal Comune di Pietrasanta e dal Consorzio Mare Versilia, con la partecipazione della Capitaneria di porto di Viareggio e di varie Associazioni tra cui i Balneari di Marina di Pietrasanta, Gli amici del pontile, la Scuola Surf di Tonfano, l'Unità K9 con i cani di ricerca e salvataggio, la FIN Versilia e la Salvamento Versilia.

I bambini hanno assistito e preso parte in prima persona ad esercitazioni pratiche di salvamento in mare e sulla battigia.     

Nel corso della settimana invece, la Capitaneria di porto ha ricevuto presso la sede distaccata 40 bambini ed alcune insegnanti della scuola elementare "Leone Sbrana" dell'Istituto Comprensivo Darsena.

Gli alunni hanno visitato la sala operativa e sono "imbarcati" per un giorno sui mezzi navali della Guardia Costiera.     

Da gennaio ad oggi, fine dell'anno scolastico, gli uomini e le donne della Capitaneria di porto di Viareggio hanno incontrato presso varie scuole della Provincia di Lucca e della Versilia, o in Capitaneria, 840 ragazzi di tutte le età, sensibilizzandoli alla cultura ed al rispetto del mare.

E dal prossimo lunedì…porte aperte in Capitaneria per i primi 5 studenti ammessi a frequentare i "Campi Giovani Estivi 2016"!  

10/06/2016 Viareggio

​Alcuni Istituti della Versilia hanno deciso di concludere gli ultimi giorni dell'anno scolastico in maniera insolita, parlando di sicurezza, assistenza in mare e sulle spiagge, ambiente marino.

Lo scorso lunedì 6 giugno circa 200 bambini delle scuole "Quadrellara" di Marina di Pietrasanta e "Stagio Stagi" di Pietrasanta si sono ritrovati presso il pontile del Tonfano ed hanno partecipato

alla Festa della Sicurezza in Mare, organizzata dal Comune di Pietrasanta e dal Consorzio Mare Versilia, con la partecipazione della Capitaneria di porto di Viareggio e di varie Associazioni tra cui i Balneari di Marina di Pietrasanta, Gli amici del pontile, la Scuola Surf di Tonfano, l'Unità K9 con i cani di ricerca e salvataggio, la FIN Versilia e la Salvamento Versilia.

I bambini hanno assistito e preso parte in prima persona ad esercitazioni pratiche di salvamento in mare e sulla battigia.     

Nel corso della settimana invece, la Capitaneria di porto ha ricevuto presso la sede distaccata 40 bambini ed alcune insegnanti della scuola elementare "Leone Sbrana" dell'Istituto Comprensivo Darsena.

Gli alunni hanno visitato la sala operativa e sono "imbarcati" per un giorno sui mezzi navali della Guardia Costiera.     

Da gennaio ad oggi, fine dell'anno scolastico, gli uomini e le donne della Capitaneria di porto di Viareggio hanno incontrato presso varie scuole della Provincia di Lucca e della Versilia, o in Capitaneria, 840 ragazzi di tutte le età, sensibilizzandoli alla cultura ed al rispetto del mare.

E dal prossimo lunedì…porte aperte in Capitaneria per i primi 5 studenti ammessi a frequentare i "Campi Giovani Estivi 2016"!  

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.