Nel pomeriggio di ieri alcuni diportisti hanno opportunamente segnalato alla sala operativa della Capitaneria di porto di Viareggio la presenza in acqua di un tronco di grosse dimensioni, portato dalle correnti fino all’altezza dell’imboccatura portuale. La  situazione era  potenzialmente pericolosa per la sicurezza della navigazione degli operatori portuali e della pesca, nonché dei tanti diportisti che ancora approfittano di queste belle giornate. I militari della Guardia Costiera, a bordo del gommone GC A78, sono intervenuti sul posto, riuscendo non senza difficoltà a trasportare il tronco (lungo circa 12 metri) fino allo scalo pubblico di alaggio di Via Coppino. Il personale di Sea Ambiente ha quindi proceduto con idonei mezzi al recupero ed allo smaltimento. 

22/10/2016 Viareggio

Nel pomeriggio di ieri alcuni diportisti hanno opportunamente segnalato alla sala operativa della Capitaneria di porto di Viareggio la presenza in acqua di un tronco di grosse dimensioni, portato dalle correnti fino all’altezza dell’imboccatura portuale. La  situazione era  potenzialmente pericolosa per la sicurezza della navigazione degli operatori portuali e della pesca, nonché dei tanti diportisti che ancora approfittano di queste belle giornate. I militari della Guardia Costiera, a bordo del gommone GC A78, sono intervenuti sul posto, riuscendo non senza difficoltà a trasportare il tronco (lungo circa 12 metri) fino allo scalo pubblico di alaggio di Via Coppino. Il personale di Sea Ambiente ha quindi proceduto con idonei mezzi al recupero ed allo smaltimento. 

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.