49 bambini entusiasti, accompagnati da 6 insegnanti,  hanno visitato questa mattina la sala operativa della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Viareggio.

Gli alunni, 2 classi di IV elementare dell'Istituto Comprensivo B. Sestini di Agliana (PT), sono stati divisi in gruppi ed hanno ascoltato con attenzione e curiosità le spiegazioni dei militari sui compiti principali della Guardia Costiera.  I bambini sono saliti anche a bordo delle motovedette, ormeggiate in banchina ma pronte a muovere per ogni emergenza anche attraverso il numero blu 1530.

Scopo della visita è stato quello di diffondere la cultura del mare e consolidare in maniera pratica il lavoro didattico svolto sui banchi di scuola soprattutto in materia di geografia, ambiente e andamento climatico: i bambini hanno potuto conoscere meglio l'organizzazione della Guardia Costiera, un Ente Istituzionale che quotidianamente è impegnato proprio su questi fronti a salvaguardia della vita umana in mare ed a protezione dell'ambiente marino e delle sue preziose risorse.                    

05/05/2017 Viareggio

49 bambini entusiasti, accompagnati da 6 insegnanti,  hanno visitato questa mattina la sala operativa della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Viareggio.

Gli alunni, 2 classi di IV elementare dell'Istituto Comprensivo B. Sestini di Agliana (PT), sono stati divisi in gruppi ed hanno ascoltato con attenzione e curiosità le spiegazioni dei militari sui compiti principali della Guardia Costiera.  I bambini sono saliti anche a bordo delle motovedette, ormeggiate in banchina ma pronte a muovere per ogni emergenza anche attraverso il numero blu 1530.

Scopo della visita è stato quello di diffondere la cultura del mare e consolidare in maniera pratica il lavoro didattico svolto sui banchi di scuola soprattutto in materia di geografia, ambiente e andamento climatico: i bambini hanno potuto conoscere meglio l'organizzazione della Guardia Costiera, un Ente Istituzionale che quotidianamente è impegnato proprio su questi fronti a salvaguardia della vita umana in mare ed a protezione dell'ambiente marino e delle sue preziose risorse.                    

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.