​​Anche quest'anno, la Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Viareggio ha aperto le porte agli studenti dell'Istituto I.I.S. "Galilei-Artiglio", grazie ad una apposita convenzione nell'ambito del progetto "alternanza scuola-lavoro".

Il progetto nasce dall'accordo tra l'Istituto Scolastico e la Guardia Costiera di Viareggio con l'autorizzazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ed il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno.

Per l'intera settimana appena trascorsa 21 studenti delle classi terze, futuri capitani e macchinisti, hanno sperimentato un nuovo modello di apprendimento scolastico lavorando fianco a fianco con il personale della Guardia Costiera.

I ragazzi hanno visionato filmati istituzionali, seguito lezioni teoriche e partecipato alle varie attività tecnico-amministrative degli uffici gente di mare, naviglio, patenti nautiche, demanio, sicurezza della navigazione e pesca.

Inoltre, hanno vissuto da protagonisti l'operatività della Guardia Costiera, visitando alcuni cantieri navali, la sala operativa e salendo a bordo dei mezzi navali dedicati al soccorso ed alla salvaguardia della vita umana in mare.

Infine, a conclusione delle giornate trascorse insieme, gli studenti sono stati salutati dal Comandante della Capitaneria di Porto Davide Oddone, che, visto l'interesse e la curiosità mostrate dai partecipanti, ha già dato al Dirigente Scolastico Nadia Lombardi ed al corpo docente la piena disponibilità a ripetere l'esperienza con altri alunni.

Naturalmente l'auspicio del Comandante è che alcuni di questi ragazzi intraprendano un domani la carriera militare, magari proprio nella Guardia Costiera; in ogni caso, anche grazie ad una più approfondita conoscenza del mare e delle sue regole, sapranno meglio apprezzare, rispettare e difendere l'ambiente marino e le sue risorse.

18/03/2016 Viareggio

​​Anche quest'anno, la Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Viareggio ha aperto le porte agli studenti dell'Istituto I.I.S. "Galilei-Artiglio", grazie ad una apposita convenzione nell'ambito del progetto "alternanza scuola-lavoro".

Il progetto nasce dall'accordo tra l'Istituto Scolastico e la Guardia Costiera di Viareggio con l'autorizzazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ed il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno.

Per l'intera settimana appena trascorsa 21 studenti delle classi terze, futuri capitani e macchinisti, hanno sperimentato un nuovo modello di apprendimento scolastico lavorando fianco a fianco con il personale della Guardia Costiera.

I ragazzi hanno visionato filmati istituzionali, seguito lezioni teoriche e partecipato alle varie attività tecnico-amministrative degli uffici gente di mare, naviglio, patenti nautiche, demanio, sicurezza della navigazione e pesca.

Inoltre, hanno vissuto da protagonisti l'operatività della Guardia Costiera, visitando alcuni cantieri navali, la sala operativa e salendo a bordo dei mezzi navali dedicati al soccorso ed alla salvaguardia della vita umana in mare.

Infine, a conclusione delle giornate trascorse insieme, gli studenti sono stati salutati dal Comandante della Capitaneria di Porto Davide Oddone, che, visto l'interesse e la curiosità mostrate dai partecipanti, ha già dato al Dirigente Scolastico Nadia Lombardi ed al corpo docente la piena disponibilità a ripetere l'esperienza con altri alunni.

Naturalmente l'auspicio del Comandante è che alcuni di questi ragazzi intraprendano un domani la carriera militare, magari proprio nella Guardia Costiera; in ogni caso, anche grazie ad una più approfondita conoscenza del mare e delle sue regole, sapranno meglio apprezzare, rispettare e difendere l'ambiente marino e le sue risorse.

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.