Nella tarda mattinata di oggi, grazie alla tempestiva segnalazione pervenuta alla sala operativa della Capitaneria di porto di Viareggio da una signora che si trovava all'altezza del pontile di Lido di Camaiore, è scattata una delicata operazione di soccorso in mare.
Una barca a vela di circa 8 metri appariva infatti in evidente difficoltà, mentre navigava in direzione del porto di Viareggio.
I militari della Guardia Costiera, a bordo della motovedetta CP 813, nonostante le pessime condizioni meteo-marine (mare molto mosso e vento teso di libeccio) sono avanzati tra le onde di oltre 1,5 metri ed hanno raggiunto in pochi minuti l'imbarcazione, ormai in procinto di naufragare ed insabbiarsi sugli adiacenti bassi fondali.
Nel frattempo, l'occupante dell'unità, un uomo di nazionalità francese di 60 anni, aveva tentato senza successo di mettere in mare la zattera di salvataggio ed aveva sparato un razzo di segnalazione.
L'uomo era in evidente stato di choc e con una profonda ferita al volto all'altezza dell'occhio, probabilmente era stato colpito dal boma della stessa imbarcazione. E' stato quindi trasbordato sulla motovedetta e trasferito d'urgenza in banchina, dove ad attenderlo c'era una autoambulanza del 118 per la successiva ospedalizzazione e cure mediche del caso.
Il natante a vela e la zattera di salvataggio, ormai alla deriva, sono spiaggiati poco dopo sul litorale antistante gli stabilimenti balneari "Balena" e "Flora" di Viareggio.
La Capitaneria di porto-Guardia Costiera sta coordinando, con l'ausilio di una Squadra di Vigili del Fuoco di Viareggio, del Club Nautico Versilia e di sommozzatori locali della Underwater Service, le complesse fasi per il recupero e la messa in sicurezza dell'unità, anche al fine di scongiurare danni ambientali. Le operazioni si concluderanno presumibilmente nella giornata di domani grazie al previsto miglioramento delle condizioni meteo-marine. Seguiranno quindi gli accertamenti tecnico-amministrativi per ricostruire quanto accaduto.
Dalle prime informazioni raccolte, la barca a vela, partita nei giorni scorsi dalla Francia, aveva fatto tappa nel porto turistico di Borghetto Santo Spirito (SV).