Sono cominciati oggi nel porto di Viareggio i lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei pontili dell'approdo turistico "La Madonnina", in concessione alla Viareggio Porto Spa.

Gli operatori subacquei della ditta Lenci Sub di Viareggio procederanno a controllare ed a rinforzare con catenarie, cavi e ritenute tutti i pontili, dal numero 1 al numero 9.

Eseguita questa prima fase, i lavori dovrebbero proseguire con la manutenzione delle parti esterne dei pontili, dei camminamenti e dell'impianto antincendio.

La Capitaneria di porto di Viareggio ha disciplinato gli interventi, sotto i profili di sicurezza della navigazione e portuale nonché di tutela degli operatori subacquei impegnati,

con l'Ordinanza numero 81 in data odierna (in allegato).

La Capitaneria di porto raccomanda quindi a tutti i naviganti che dovessero transitare nelle vicinanze degli specchi acquei portuali interessati dai lavori, di attenersi scrupolosamente alle distanze di sicurezza, procedere alla minima velocità e prestare  massima prudenza ed attenzione ai segnali, ottici e sonori, che dovessero provenire dal personale a terra o a bordo del mezzo nautico in assistenza ai sommozzatori.  

 Ordinanza n. 81.2016.pdf

10/06/2016 Viareggio

Sono cominciati oggi nel porto di Viareggio i lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei pontili dell'approdo turistico "La Madonnina", in concessione alla Viareggio Porto Spa.

Gli operatori subacquei della ditta Lenci Sub di Viareggio procederanno a controllare ed a rinforzare con catenarie, cavi e ritenute tutti i pontili, dal numero 1 al numero 9.

Eseguita questa prima fase, i lavori dovrebbero proseguire con la manutenzione delle parti esterne dei pontili, dei camminamenti e dell'impianto antincendio.

La Capitaneria di porto di Viareggio ha disciplinato gli interventi, sotto i profili di sicurezza della navigazione e portuale nonché di tutela degli operatori subacquei impegnati,

con l'Ordinanza numero 81 in data odierna (in allegato).

La Capitaneria di porto raccomanda quindi a tutti i naviganti che dovessero transitare nelle vicinanze degli specchi acquei portuali interessati dai lavori, di attenersi scrupolosamente alle distanze di sicurezza, procedere alla minima velocità e prestare  massima prudenza ed attenzione ai segnali, ottici e sonori, che dovessero provenire dal personale a terra o a bordo del mezzo nautico in assistenza ai sommozzatori.  

 Ordinanza n. 81.2016.pdf

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.