Prosegue l'organizzazione del Versilia Yachting Rendez – Vous, il grande evento di primavera riservato alla nautica di eccellenza, che si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2018 nel Porto di Viareggio.

Proprio ieri si è tenuto negli uffici della Capitaneria di Porto di Viareggio un primo incontro operativo, al quale, alla presenza del Comandante Calvelli, hanno partecipato l'Ing. Morelli dell'Autorità Portuale Regionale e l'Ing. Angelini, general manager della Società Navigo, organizzatrice dell'evento, che hanno valutato, congiuntamente, una prima ipotesi di layout della manifestazione, anche alla luce dell'esperienza maturata nella scorsa edizione.

Il Comandante della Capitaneria di Porto ha ritenuto opportuno precisare, a maggior chiarimento di quanto appreso da alcune notizie di stampa apparse nei giorni scorsi, che l'evento, come quello della scorsa edizione, sarà frutto di un'attività sinergica tra Amministrazioni ed Enti preposti al rilascio di permessi e atti autorizzativi, in base alle rispettive competenze.

Se, infatti, da un lato sarà cura dell'Autorità Portuale Regionale destinare temporaneamente le aree portuali pubbliche per gli usi della manifestazione, costituisce onere dell'organizzazione quello di stipulare accordi con gli attuali concessionari degli specchi acquei e delle banchine interessate dall'evento, per agevolare la dislocazione delle unità stanziali nel porto di Viareggio presso altri approdi o marine turistiche.

A garantire che il tutto si svolga nella dovuta cornice di sicurezza sarà, infine, l'Autorità marittima, che con propri provvedimenti disciplinerà tutti gli aspetti tecnico-nautici delle operazioni portuali e delle movimentazioni delle unità navali.


20/10/2017 Viareggio

Prosegue l'organizzazione del Versilia Yachting Rendez – Vous, il grande evento di primavera riservato alla nautica di eccellenza, che si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2018 nel Porto di Viareggio.

Proprio ieri si è tenuto negli uffici della Capitaneria di Porto di Viareggio un primo incontro operativo, al quale, alla presenza del Comandante Calvelli, hanno partecipato l'Ing. Morelli dell'Autorità Portuale Regionale e l'Ing. Angelini, general manager della Società Navigo, organizzatrice dell'evento, che hanno valutato, congiuntamente, una prima ipotesi di layout della manifestazione, anche alla luce dell'esperienza maturata nella scorsa edizione.

Il Comandante della Capitaneria di Porto ha ritenuto opportuno precisare, a maggior chiarimento di quanto appreso da alcune notizie di stampa apparse nei giorni scorsi, che l'evento, come quello della scorsa edizione, sarà frutto di un'attività sinergica tra Amministrazioni ed Enti preposti al rilascio di permessi e atti autorizzativi, in base alle rispettive competenze.

Se, infatti, da un lato sarà cura dell'Autorità Portuale Regionale destinare temporaneamente le aree portuali pubbliche per gli usi della manifestazione, costituisce onere dell'organizzazione quello di stipulare accordi con gli attuali concessionari degli specchi acquei e delle banchine interessate dall'evento, per agevolare la dislocazione delle unità stanziali nel porto di Viareggio presso altri approdi o marine turistiche.

A garantire che il tutto si svolga nella dovuta cornice di sicurezza sarà, infine, l'Autorità marittima, che con propri provvedimenti disciplinerà tutti gli aspetti tecnico-nautici delle operazioni portuali e delle movimentazioni delle unità navali.


Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.