Si è svolta sabato 11 giugno 2016, nella suggestiva cornice del Museo della Marineria, la giornata della sicurezza in mare, promossa dalla associazione Adesso Viareggio con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Viareggio (rappresentata dal consigliere David Zappelli) e la collaborazione della locale Capitaneria di porto.
Dopo i saluti istituzionali del presidente dell'associazione Adesso Viareggio Lorenzo Franceschi, il Comandante Davide Oddone ha consegnato alcune onorificenze per gli anni di servizio reso ai militari della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Viareggio in quiescenza ed in servizio, ringraziandoli per il costante impegno e la professionalità: sono stati insigniti il Luogotenente Stefano Capuozzo, il T.V. (CP) Angelo Filosa, il Capo 1^ cl. Luca Oscar Iglesias, il Sc. 1^cl. Matteo Biggio ed il Sc. 2^ cl. Davide D'Angelo.
Di seguito, sono stati premiati alcuni assistenti bagnanti per eventi di soccorso della stagione estiva 2015: Graziano Filippo, Croci Antonio, Manfredi Cesare, Molco Gianluca, Briozzo Maurizio, Picchi Alessandro, Pancetti Michele e Battisti Daniele. La Capitaneria di porto ha selezionato alcuni tra i tanti interventi degni di nota della stagione scorsa, episodi che hanno riguardato diversificati aspetti dell'attività di un assistente ai bagnanti, dal salvataggio in acqua alle manovre rianimatorie di primo soccorso, sempre nel rispetto delle procedure e delle comunicazioni agli Enti preposti da adottare nei casi di emergenza.
Il Comandante Oddone ed il T.V (CP) Alessio Agostini hanno quindi parlato di sicurezza in mare e sulle spiagge in vista della stagione estiva. E' stata sottolineata l'importanza della capillare attività di informazione e prevenzione svolta nei mesi invernali, soprattutto nelle scuole (da gennaio ad oggi sono stati incontrati 840 studenti di tutte le età) ed in collaborazione con circoli nautici e velici, associazioni dei balneari, agenzie marittime e cooperative della pesca. Inoltre, nel richiamare l'Ordinanza di sicurezza balneare numero 71/2015 in vigore, sono state fornite utili raccomandazioni, in particolare a bagnanti, subacquei, diportisti e pescatori sportivi, per vivere il mare in serenità e sicurezza.
Nella seconda parte della giornata presso il "Bagno Roma" di Viareggio, si è tenuto un addestramento dimostrativo organizzato dalla squadra operativa S.O.S. di soccorso di Pisa con la partecipazione di bambini, cani da salvamento ed assistenti bagnanti della Federazione Nazionale Nuoto, sotto l'attenta vigilanza del battello GC A078 della Guardia Costiera di Viareggio.
All'evento sono intervenuti tanti operatori del settore e numerose associazioni, tra le quali l'ANMI di Viareggio e la C.R.I. con il servizio 118, sempre in prima linea con la Guardia Costiera anche in virtù dello specifico protocollo operativo per il soccorso sanitario in mare firmato nel luglio 2011.