Come ogni anno, la Capitaneria di Porto di Viareggio ha prestato assistenza ai concessionari degli Stabilimenti Balneari per il corretto posizionamento ed allineamento delle boe di colore rosso che delimitano gli specchi acquei riservati prioritariamente alla balneazione (300 metri dalla battigia).
Con l'ausilio del mezzo navale della Guardia Costiera, impegnato nelle consuete attività istituzionali programmate di pattugliamento e vigilanza del litorale costiero, questa mattina l'Associazione Balneari di Viareggio ed il Consorzio Marina di Levante hanno coordinato i loro associati nel posizionamento delle boe ed annesse catenarie nel tratto di mare dalla Fossa dell'Abate fino a Marina di Torre del Lago (inclusi).
Confidando nelle condizioni meteo-marine favorevoli, con mare calmo, già domattina l'attività proseguirà a nord di Viareggio, coinvolgendo le Associazioni Balneari di Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi.
Con l'occasione si sensibilizzano associazioni balneari, bagnanti e diportisti a rispettare la vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare numero 71/2015 del 19 maggio 2015 della Capitaneria di porto di Viareggio (di cui si allega sintetico Vademecum), prestando la massima prudenza nei giorni e negli orari di piena affluenza sulle spiagge ed in acqua. Per ogni emergenza in mare contattare il numero blu gratuito 1530.
VADEMECUM ORDINANZA DI SICUREZZA BALNEARE CP VIAREGGIO.pdf