​Dopo l'intensa collaborazione nei mesi invernali con i principali Istituti Scolastici delle Provincie di Lucca e Pistoia, continua anche d'estate l'attività della Capitaneria di porto di Viareggio per la sensibilizzazione e la diffusione della cultura del mare, soprattutto tra i più piccoli. Alcuni bambini in vacanza in questi giorni in Versilia hanno chiesto di poter visitare la sede operativa della Guardia Costiera ed osservare da vicino le motovedette all'ormeggio, in particolare la motovedetta SAR CP 813, sempre pronta ad intervenire, giorno e notte, per le emergenze in mare. Seguiti dai familiari e dai militari i bambini hanno potuto soddisfare le loro curiosità. Tra di loro anche un simpatico piccolo marinaio, Niccolò di soli 2 anni , subito ai Comandi e già pronto ad  "arruolarsi " nella Guardia Costiera.    

01/07/2017 Viareggio

​Dopo l'intensa collaborazione nei mesi invernali con i principali Istituti Scolastici delle Provincie di Lucca e Pistoia, continua anche d'estate l'attività della Capitaneria di porto di Viareggio per la sensibilizzazione e la diffusione della cultura del mare, soprattutto tra i più piccoli. Alcuni bambini in vacanza in questi giorni in Versilia hanno chiesto di poter visitare la sede operativa della Guardia Costiera ed osservare da vicino le motovedette all'ormeggio, in particolare la motovedetta SAR CP 813, sempre pronta ad intervenire, giorno e notte, per le emergenze in mare. Seguiti dai familiari e dai militari i bambini hanno potuto soddisfare le loro curiosità. Tra di loro anche un simpatico piccolo marinaio, Niccolò di soli 2 anni , subito ai Comandi e già pronto ad  "arruolarsi " nella Guardia Costiera.    

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.