​Nella mattinata di oggi, con l'ausilio di un mezzo nautico della Capitaneria di porto di Viareggio impegnato in mare per altre attività istituzionali, anche gli stabilimenti  balneari  di  Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi hanno proceduto all'attività di posizionamento ed allineamento delle boe rosse di delimitazione della fascia di mare di 300 metri, riservata prioritariamente alla balneazione,

Ieri le boe erano state posizionate nel tratto di mare da Torre del lago fino alla Fossa dell'Abate tra Viareggio e Lido di Camaiore.

I pochi bagni che ancora non si sono uniformati,  provvederanno a farlo al più presto come concordato con le competenti Associazioni Balneari.

Da oggi quindi, su tutto il litorale della Versilia è ben visibile l'allineamento di boe rosse che delimitano l'area per i bagnanti, requisito indispensabile per una balneazione sicura come previsto

dall'Ordinanza di Sicurezza Balneare vigente numero 71/2015 del 19 maggio 2015 della Capitaneria di porto di Viareggio, consultabile anche sul sito www.gaurdiacostieraviareggio al link ordinanze.

 

Nel pomeriggio, la sala operativa della Capitaneria di porto è stata allertata per una imbarcazione di circa 10 metri, partita dalla Darsena Lucca del porto di Viareggio, con il motore in panne davanti a Torre del Lago.

Fortunatamente, nessun problema per le 6 persone adulte presenti a bordo, viste anche le discrete condizioni meteo-marine presenti in zona.  

Con l'intervento di un mezzo privato locale e l'assistenza della motovedetta CP 813 della Guardia Costiera, immediatamente intervenuta sul posto anche per rassicurare a scopo precauzionale gli occupanti, si è proceduto a condurre l'unità in sicurezza all'ormeggio. Seguiranno gli accertamenti tecnico-amministrativi per risalire alle cause dell'avaria. Prima di intraprendere la navigazione, la Guardia Costiera raccomanda comunque di verificare adeguatamente le condizioni di manutenzione delle proprie unità navali e soprattutto dei motori, anche in considerazione della sosta per il periodo invernale.      

11/06/2016 Viareggio

​Nella mattinata di oggi, con l'ausilio di un mezzo nautico della Capitaneria di porto di Viareggio impegnato in mare per altre attività istituzionali, anche gli stabilimenti  balneari  di  Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi hanno proceduto all'attività di posizionamento ed allineamento delle boe rosse di delimitazione della fascia di mare di 300 metri, riservata prioritariamente alla balneazione,

Ieri le boe erano state posizionate nel tratto di mare da Torre del lago fino alla Fossa dell'Abate tra Viareggio e Lido di Camaiore.

I pochi bagni che ancora non si sono uniformati,  provvederanno a farlo al più presto come concordato con le competenti Associazioni Balneari.

Da oggi quindi, su tutto il litorale della Versilia è ben visibile l'allineamento di boe rosse che delimitano l'area per i bagnanti, requisito indispensabile per una balneazione sicura come previsto

dall'Ordinanza di Sicurezza Balneare vigente numero 71/2015 del 19 maggio 2015 della Capitaneria di porto di Viareggio, consultabile anche sul sito www.gaurdiacostieraviareggio al link ordinanze.

 

Nel pomeriggio, la sala operativa della Capitaneria di porto è stata allertata per una imbarcazione di circa 10 metri, partita dalla Darsena Lucca del porto di Viareggio, con il motore in panne davanti a Torre del Lago.

Fortunatamente, nessun problema per le 6 persone adulte presenti a bordo, viste anche le discrete condizioni meteo-marine presenti in zona.  

Con l'intervento di un mezzo privato locale e l'assistenza della motovedetta CP 813 della Guardia Costiera, immediatamente intervenuta sul posto anche per rassicurare a scopo precauzionale gli occupanti, si è proceduto a condurre l'unità in sicurezza all'ormeggio. Seguiranno gli accertamenti tecnico-amministrativi per risalire alle cause dell'avaria. Prima di intraprendere la navigazione, la Guardia Costiera raccomanda comunque di verificare adeguatamente le condizioni di manutenzione delle proprie unità navali e soprattutto dei motori, anche in considerazione della sosta per il periodo invernale.      

Viareggio

Immagine segnaposto

ETICHETTE FALSE SU CONFEZIONI DI TELLINE CONGELATE – FRODATI IMPRENDITORI DEL SETTORE

Immagine segnaposto

Esercitazione antincendio nel porto di Viareggio

Immagine segnaposto

A lezione in spiaggia con la Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Capitaneria di porto di Viareggio, settimana di cultura del mare ed educazione ambientale.