Il 27 giugno 2018 presso la sala crisi di Santa Marta, sede logistico/operativa della Capitaneria di Porto di Venezia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell'operazione "Mare Sicuro 2018" alla presenza degli organi di stampa locali.
Il Comandante in 2^, Capitano di Vascello (CP) Giovanni STELLA e il Capo Ufficio Direzione Marittima, Capitano di Fregata (CP) Alberto PIETROCOLA hanno avuto modo di esporre gli obiettivi della missione che, come ogni anno, viene implementata nel corso dell'intera stagione estiva intensificando l'impegno operativo a favore di tutti gli utenti e egli appassionati del mare per la salvaguardia della vita umana e dell'incolumità pubblica, la sicurezza della navigazione e della balneazione e la tutela dell'ambiente marino e costiero.
Oltre ad evidenziare le principali linee di attività caratterizzanti l'operazione e le risorse umane e strumentali impiegate, si è avuto modo di porre l'accento sulla rilevanza dell'opera di informazione, sensibilizzazione e prevenzione finalizzate alla valorizzazione di una virtuosa "cultura del mare " e di una "cultura dell'autocontrollo", essenziali per evitare problematicità che possano mettere a repentaglio l'incolumità fisica.
Ospite della conferenza stampa e testimonial della Direzione Marittima del Veneto per l'operazione "Mare Sicuro 2018", il vice campione del mondo di nuoto di fondo Matteo FURLAN, che ha voluto contribuire con la sua esperienza di nuotatore professionista nel fornire utili consigli per una serena fruizione del bene pubblico mare e nel sottolineare l'importanza di mantenere comportamenti corretti e responsabili per la tutela della propria e altrui sicurezza.
I rappresentanti delle testate giornalistiche e televisive regionali e locali al termine della conferenza stampa hanno poi avuto la possibilità di visitare, alla presenza del Capo Reparto Operativo, Capitano di Vascello (CP) Andrea CONTE e del Capo Servizio Operazioni, Capitano di Fregata (CP) Sergio COLOMBO, la sala operativa del 9° Centro Secondario di Soccorso Marittimo del Veneto dalla quale vengono coordinate tutte le operazioni di soccorso e monitorato tutto il traffico marittimo e portuale.