LA GUARDIA COSTIERA COORDINA IL DISINCAGLIO DELLA PORTACONTAINER INSABBIATA AL LARGO DI CORTELLAZZO
Nel primo pomeriggio, sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Venezia e Jesolo,
si sono svolte con successo le operazioni di disincaglio della motonave Carla Liv, battente
bandiera Isole Marshall, insabbiatasi nella prima mattinata al largo di Cortellazzo.
Dopo una fase di esame della carena per verificare l’integrità dello scafo, portata
positivamente a termine dal personale del 1° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera,
del Comando di San Benedetto del Tronto, già in area per svolgere altre attività di tipo
ambientale, veniva autorizzato il rimorchio del mercantile, da parte di due mezzi del
servizio di rimorchio del porto di Venezia, in modo da riportare la nave in acque
profonde.
Sfruttando anche il colmo di marea del primo pomeriggio, le operazioni hanno potuto
essere portate a compimento senza intoppi e senza alcuna problematica ambientale,
sotto il costante monitoraggio delle motovedette CP 287, con funzione anche di
piattaforma logistica per i subacquei, e CP 601 e del gommone B111.
Il convoglio formato dai rimorchiatori e dalle motovedette di scorta, quindi, alle ore 15
circa muoveva con destinazione le zone d’ancoraggio prospicenti il Lido, dove
proseguiranno le attività di ispezione del mercantile e di verifica circa la dinamica.