​Il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Contrammiraglio Vincenzo Vitale, accompagnato dal Capo del Compartimento Marittimo di Monfalcone, si è recato presso la Biblioteca Guarneriana, ove è stato accolto dal Sindaco di San Daniele del Friuli Pietro Valent, dal Presidente della Comunità collinare Avv. Paolo De Simon, dal Presidente della Scuola italiana Amanuensi del Friuli, Prof. Roberto Giurano e dal Prof. Carlo Venuti, autorevole conoscitore dei tesori che la Guarneriana custodisce. Si tratta della più antica biblioteca friulana, oltre che una delle prime biblioteche pubbliche d'Europa, sorta nel 1466. Possiede, tra l'altro, un antico testo di arte marinaresca, che è stato mostrato all'Ammiraglio insieme ad una preziosissima Divina Commedia del Trecento. La visita è proseguita presso la Scuola Amanuensi, ove i Comandanti della Guardia Costiera regionale e provinciale sono stati accolti dall'Assessore regionale alle finanze Barbara Zilli. Qui il Presidente della Scuola, dopo aver mostrato le varie fasi della produzione di un'opera, che si apprendono presso la scuola, a partire dalla produzione della carta, ha donato all'Ammiraglio l'albo d'oro dei Comandanti della Capitaneria di porto di Trieste, realizzato interamente a mano. In segno di sincera stima e gratitudine l'Ammiraglio Vitale ha donato agli intervenuti il berretto della Guardia Costiera ed ai rappresentanti istituzionali il crest del proprio Comando.

16/04/2021 Trieste
 

​Il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Contrammiraglio Vincenzo Vitale, accompagnato dal Capo del Compartimento Marittimo di Monfalcone, si è recato presso la Biblioteca Guarneriana, ove è stato accolto dal Sindaco di San Daniele del Friuli Pietro Valent, dal Presidente della Comunità collinare Avv. Paolo De Simon, dal Presidente della Scuola italiana Amanuensi del Friuli, Prof. Roberto Giurano e dal Prof. Carlo Venuti, autorevole conoscitore dei tesori che la Guarneriana custodisce. Si tratta della più antica biblioteca friulana, oltre che una delle prime biblioteche pubbliche d'Europa, sorta nel 1466. Possiede, tra l'altro, un antico testo di arte marinaresca, che è stato mostrato all'Ammiraglio insieme ad una preziosissima Divina Commedia del Trecento. La visita è proseguita presso la Scuola Amanuensi, ove i Comandanti della Guardia Costiera regionale e provinciale sono stati accolti dall'Assessore regionale alle finanze Barbara Zilli. Qui il Presidente della Scuola, dopo aver mostrato le varie fasi della produzione di un'opera, che si apprendono presso la scuola, a partire dalla produzione della carta, ha donato all'Ammiraglio l'albo d'oro dei Comandanti della Capitaneria di porto di Trieste, realizzato interamente a mano. In segno di sincera stima e gratitudine l'Ammiraglio Vitale ha donato agli intervenuti il berretto della Guardia Costiera ed ai rappresentanti istituzionali il crest del proprio Comando.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”