Il 26 ottobre 2021, a bordo della motonave "EPHESUS SEAWAYS", unità ro-ro cargo appartenente alla flotta dell'armatore DFDS - Det Forenede Dampskibs-Selskab, si è svolto un incontro tra la Capitaneria di porto di Trieste, la Società Armatoriale dell'unità e l'Agente marittimo Samer & Co. Shipping, durante il quale sono state affrontate diverse tematiche riguardanti la portualità triestina, soprattutto riguardo ai profili di carattere ambientale. Focus principale il "Trieste & Monfalcone Blue Agreement", l'accordo che prevede per le navi l'utilizzo volontario di combustibile a basso tenore di zolfo, con emissioni minori rispetto a quanto normalmente ammesso dalla legge, già in fase di avvicinamento ai porti e all'ormeggio, contribuendo al miglioramento della qualità dell'aria nell'ambito urbano. Il Comandante dell'unità - Capt. Ercan CILLI - ed il vice presidenze della DFDS – Capt. Kemal BOZKURT - hanno accolto in plancia il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia e Comandante del porto di Trieste, Contrammiraglio (CP) Vincenzo VITALE, era presente anche il managing director di Samer & Co. Shipping, Dott.ssa Lilli SAMER.

La "EPHESUS SEAWAYS" è una delle più grandi navi traghetto che normalmente approdano nel porto di Trieste; lunga 237,4 metri, può contenere fino a 450 rimorchi e raggiungere una velocità di navigazione di 21 nodi. Insieme alle altre unità della flotta DFDS scala costantemente le banchine del Terminal Samer, assicurando un continuo collegamento marittimo tra l'Europa centrale e la Turchia.

26/10/2021 Trieste

Il 26 ottobre 2021, a bordo della motonave "EPHESUS SEAWAYS", unità ro-ro cargo appartenente alla flotta dell'armatore DFDS - Det Forenede Dampskibs-Selskab, si è svolto un incontro tra la Capitaneria di porto di Trieste, la Società Armatoriale dell'unità e l'Agente marittimo Samer & Co. Shipping, durante il quale sono state affrontate diverse tematiche riguardanti la portualità triestina, soprattutto riguardo ai profili di carattere ambientale. Focus principale il "Trieste & Monfalcone Blue Agreement", l'accordo che prevede per le navi l'utilizzo volontario di combustibile a basso tenore di zolfo, con emissioni minori rispetto a quanto normalmente ammesso dalla legge, già in fase di avvicinamento ai porti e all'ormeggio, contribuendo al miglioramento della qualità dell'aria nell'ambito urbano. Il Comandante dell'unità - Capt. Ercan CILLI - ed il vice presidenze della DFDS – Capt. Kemal BOZKURT - hanno accolto in plancia il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia e Comandante del porto di Trieste, Contrammiraglio (CP) Vincenzo VITALE, era presente anche il managing director di Samer & Co. Shipping, Dott.ssa Lilli SAMER.

La "EPHESUS SEAWAYS" è una delle più grandi navi traghetto che normalmente approdano nel porto di Trieste; lunga 237,4 metri, può contenere fino a 450 rimorchi e raggiungere una velocità di navigazione di 21 nodi. Insieme alle altre unità della flotta DFDS scala costantemente le banchine del Terminal Samer, assicurando un continuo collegamento marittimo tra l'Europa centrale e la Turchia.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”