​Si è svolto presso la Direzione Marittima di Trieste, nelle giornate del 18 e 19 giugno, un seminario di polizia ambientale a favore del personale della Guardia Costiera regionale. L'iniziativa è nata dalla stretta collaborazione tra la Direzione marittima e la Procura Generale presso la Corte d'Appello di Trieste ed è stata approvata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto; fondamentale il contributo del sostituto Procuratore Generale, dott. Luigi Leghissa, che nei due giorni di seminario ha moderato gli interventi, in presenza e da remoto, di numerosi illustri esperti di diritto penale, amministrativo ed ambientale.  Al seminario hanno partecipato il Direttore Marittimo, Contrammiraglio Vincenzo Vitale, e 35 tra ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria in servizio presso la Capitaneria di porto di Trieste e gli uffici regionali dipendenti; lo scambio di competenze nei vari settori è stato apprezzato da tutti i partecipanti, che si sono anche augurati che lo spirito di collaborazione possa proseguire in attività programmate nel futuro.

Al termine del seminario, ringraziando il dott. Leghissa per la preziosa collaborazione, l'Ammiraglio Vitale ha voluto omaggiarlo con il berretto della Guardia Costiera e il crest della Capitaneria di porto di Trieste.

19/06/2021 Trieste

​Si è svolto presso la Direzione Marittima di Trieste, nelle giornate del 18 e 19 giugno, un seminario di polizia ambientale a favore del personale della Guardia Costiera regionale. L'iniziativa è nata dalla stretta collaborazione tra la Direzione marittima e la Procura Generale presso la Corte d'Appello di Trieste ed è stata approvata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto; fondamentale il contributo del sostituto Procuratore Generale, dott. Luigi Leghissa, che nei due giorni di seminario ha moderato gli interventi, in presenza e da remoto, di numerosi illustri esperti di diritto penale, amministrativo ed ambientale.  Al seminario hanno partecipato il Direttore Marittimo, Contrammiraglio Vincenzo Vitale, e 35 tra ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria in servizio presso la Capitaneria di porto di Trieste e gli uffici regionali dipendenti; lo scambio di competenze nei vari settori è stato apprezzato da tutti i partecipanti, che si sono anche augurati che lo spirito di collaborazione possa proseguire in attività programmate nel futuro.

Al termine del seminario, ringraziando il dott. Leghissa per la preziosa collaborazione, l'Ammiraglio Vitale ha voluto omaggiarlo con il berretto della Guardia Costiera e il crest della Capitaneria di porto di Trieste.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”