Il Direttore Marittimo, Contrammiraglio Vincenzo VITALE, ha preso parte il giorno 7 ottobre  all'inaugurazione dei lavori dove sono intervenuti il Presidente di Barcolana Mitja GIALUZ, il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano FEDRIGA, l'Assessore Regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio SCOCCIMARRO, il Sindaco di Trieste Roberto DI PIAZZA ed il Sig. Prefetto di Trieste Valerio VALENTI. Quest'ultimo ha pubblicamente ringraziato il titolare e tutto il personale della Capitaneria di porto triestina sottolineandone il lavoro silenzioso e molto efficace, in generale ed a tutela dell'ambiente in modo particolare; egli si è compiaciuto, essendone stato un diretto osservatore, della più recente campagna di prevenzione e repressione a tutela dell'ambiente marino, svolta questa primavera anche con l'ausilio dell'elicottero e della sua speciale strumentazione.

L'intervenuto dell'Ammiraglio VITALE al panel del summit "Innovare i porti per innovare le città", i cui lavori sono stati aperti con il saluto del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola CARLONE, soffermandosi incisivamente sul ruolo determinante che, nella rilevante fase della transizione energetica, giocherà il LNG - al quale invece l'Italia si sta avvicinando molto timidamente - analizzando tecnicamente tutti i vantaggi che dal suo impiego ne derivano rispetto a tutti glia altri combustibili fossili. Con il suo pensiero l'Ammiraglio ha trovato forte sponda dagli interventi svolti sia da Emilio SIGNORINI, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e di Cristian ACQUISTAPACE, Executive Vice President Environment & Efficiency Snam. Nel momento in cui questo passaggio viene caricato sul sito, esce l'intervento pubblico del Ministro della Transazione Ecologica CINGOLANI, che in buona sostanza, parlando della necessaria dismissione delle centrali a carbone entro il 2025, afferma quanto il LNG sia determinante quale combustibile di transizione, e che costituisce il ponte per il conseguente impiego delle fonti alternative, prive di CO2. Infine nella serata, il Direttore Marittimo ha seguito i lavori sulla sostenibilità ambientale, cui ha preso attivamente parte il Sig. Ministro Stefano PATUANELLI.

08/10/2021 Trieste

Il Direttore Marittimo, Contrammiraglio Vincenzo VITALE, ha preso parte il giorno 7 ottobre  all'inaugurazione dei lavori dove sono intervenuti il Presidente di Barcolana Mitja GIALUZ, il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano FEDRIGA, l'Assessore Regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio SCOCCIMARRO, il Sindaco di Trieste Roberto DI PIAZZA ed il Sig. Prefetto di Trieste Valerio VALENTI. Quest'ultimo ha pubblicamente ringraziato il titolare e tutto il personale della Capitaneria di porto triestina sottolineandone il lavoro silenzioso e molto efficace, in generale ed a tutela dell'ambiente in modo particolare; egli si è compiaciuto, essendone stato un diretto osservatore, della più recente campagna di prevenzione e repressione a tutela dell'ambiente marino, svolta questa primavera anche con l'ausilio dell'elicottero e della sua speciale strumentazione.

L'intervenuto dell'Ammiraglio VITALE al panel del summit "Innovare i porti per innovare le città", i cui lavori sono stati aperti con il saluto del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola CARLONE, soffermandosi incisivamente sul ruolo determinante che, nella rilevante fase della transizione energetica, giocherà il LNG - al quale invece l'Italia si sta avvicinando molto timidamente - analizzando tecnicamente tutti i vantaggi che dal suo impiego ne derivano rispetto a tutti glia altri combustibili fossili. Con il suo pensiero l'Ammiraglio ha trovato forte sponda dagli interventi svolti sia da Emilio SIGNORINI, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e di Cristian ACQUISTAPACE, Executive Vice President Environment & Efficiency Snam. Nel momento in cui questo passaggio viene caricato sul sito, esce l'intervento pubblico del Ministro della Transazione Ecologica CINGOLANI, che in buona sostanza, parlando della necessaria dismissione delle centrali a carbone entro il 2025, afferma quanto il LNG sia determinante quale combustibile di transizione, e che costituisce il ponte per il conseguente impiego delle fonti alternative, prive di CO2. Infine nella serata, il Direttore Marittimo ha seguito i lavori sulla sostenibilità ambientale, cui ha preso attivamente parte il Sig. Ministro Stefano PATUANELLI.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”