​Il giorno di ferragosto il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Contrammiraglio Vincenzo Vitale, ha reso omaggio ai lavoratori del comparto marittimo: si è recato presso le sedi degli ormeggiatori e dei piloti, è salito a bordo dei rimorchiatori portuali in servizio di guardia e su una petroliera ormeggiata ai pontili della Siot dove è stato accolto dal Comandante di nazionalità polacca, ricevendo un vivissimo apprezzamento da parte dei marittimi che, come lui, trascorrono il ferragosto sul posto di lavoro. Nella stessa giornata, l'Ammiraglio Vitale si è recato anche presso la Sala Operativa degli Uffici costieri di Trieste, Monfalcone, Grado e Lignano Sabbiadoro, salutando il personale di servizio e quello impegnato nell'attività di "Mare sicuro".

15/08/2020 Trieste

​Il giorno di ferragosto il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Contrammiraglio Vincenzo Vitale, ha reso omaggio ai lavoratori del comparto marittimo: si è recato presso le sedi degli ormeggiatori e dei piloti, è salito a bordo dei rimorchiatori portuali in servizio di guardia e su una petroliera ormeggiata ai pontili della Siot dove è stato accolto dal Comandante di nazionalità polacca, ricevendo un vivissimo apprezzamento da parte dei marittimi che, come lui, trascorrono il ferragosto sul posto di lavoro. Nella stessa giornata, l'Ammiraglio Vitale si è recato anche presso la Sala Operativa degli Uffici costieri di Trieste, Monfalcone, Grado e Lignano Sabbiadoro, salutando il personale di servizio e quello impegnato nell'attività di "Mare sicuro".

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”