Nella giornata di oggi, venerdì 17 marzo, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo SALVINI, ha fatto visita alla Capitaneria di porto di Trieste - sede di Direzione Marittima, ove è stato ricevuto dal Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello Luciano DEL PRETE.

Dopo la resa degli onori, nel corso dell'incontro, svoltosi alla presenza del Presidente della Regione Massimiliano FEDRIGA, del Prefetto di Trieste dott. Pietro SIGNORIELLO e delle Autorità locali, la visita è proseguita con la rituale firma del "libro d'onore" e la consegna del crest. Successivamente il Ministro ha voluto incontrare e conoscere personalmente le donne e gli uomini in forza al Comando giuliano.

Molto sentite sono state le parole di apprezzamento e ringraziamento che il Ministro ha rivolto al personale militare e civile presente in sede e quotidianamente impegnato in attività al servizio dei tanti utenti del mare e della cittadinanza tutta:

La visita è proseguita con l'imbarco sulla motovedetta CP 277, a bordo della quale il Ministro ha avuto modo di conoscere il porto dal mare, con le sue peculiarità. In particolare sono stati approfonditi gli aspetti relativi allo sviluppo futuro delle infrastrutture dello scalo triestino ricomprese nel PNRR, nonché le principali tematiche riguardanti la realtà marittima locale.

17/03/2023 Trieste

Nella giornata di oggi, venerdì 17 marzo, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo SALVINI, ha fatto visita alla Capitaneria di porto di Trieste - sede di Direzione Marittima, ove è stato ricevuto dal Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello Luciano DEL PRETE.

Dopo la resa degli onori, nel corso dell'incontro, svoltosi alla presenza del Presidente della Regione Massimiliano FEDRIGA, del Prefetto di Trieste dott. Pietro SIGNORIELLO e delle Autorità locali, la visita è proseguita con la rituale firma del "libro d'onore" e la consegna del crest. Successivamente il Ministro ha voluto incontrare e conoscere personalmente le donne e gli uomini in forza al Comando giuliano.

Molto sentite sono state le parole di apprezzamento e ringraziamento che il Ministro ha rivolto al personale militare e civile presente in sede e quotidianamente impegnato in attività al servizio dei tanti utenti del mare e della cittadinanza tutta:

La visita è proseguita con l'imbarco sulla motovedetta CP 277, a bordo della quale il Ministro ha avuto modo di conoscere il porto dal mare, con le sue peculiarità. In particolare sono stati approfonditi gli aspetti relativi allo sviluppo futuro delle infrastrutture dello scalo triestino ricomprese nel PNRR, nonché le principali tematiche riguardanti la realtà marittima locale.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”