​Il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello (CP) Luciano Del Prete ha fatto visita al Procuratore di Udine dott. Massimo Lia per il consueto saluto istituzionale in occasione del nuovo incarico assunto al Comando della Direzione Marittima di Trieste. L'incontro sottolinea l'importante sinergia tra la Guardia Costiera regionale e la Procura della Repubblica di Udine per le attività di Polizia Giudiziaria condotte dalla Guardia Costiera nell'ambito delle proprie competenze istituzionali, con particolare riferimento a quelle volte all'accertamento di illeciti a danno del demanio marittimo e a tutela dell'ambiente marino. L'occasione ha consentito di omaggiare il dott. Lia con il crest della Capitaneria di porto di Trieste.

18/11/2022 Trieste

​Il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello (CP) Luciano Del Prete ha fatto visita al Procuratore di Udine dott. Massimo Lia per il consueto saluto istituzionale in occasione del nuovo incarico assunto al Comando della Direzione Marittima di Trieste. L'incontro sottolinea l'importante sinergia tra la Guardia Costiera regionale e la Procura della Repubblica di Udine per le attività di Polizia Giudiziaria condotte dalla Guardia Costiera nell'ambito delle proprie competenze istituzionali, con particolare riferimento a quelle volte all'accertamento di illeciti a danno del demanio marittimo e a tutela dell'ambiente marino. L'occasione ha consentito di omaggiare il dott. Lia con il crest della Capitaneria di porto di Trieste.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”