​Durante l'intera manifestazione Barcolana 50, è stata ormeggiata al Molo IV Nave Gregoretti, pattugliatore d'altura della Guardia Costiera di 60 metri di lunghezza, specializzato nelle attività di vigilanza pesca e ambientale. L'unità, che è stata apprezzata da più di 4000 visitatori, ha effettuato anche alcune uscite didattiche in favore di associazioni di diversamente abili e studenti dell'Istituto Nautico e di altre scuole superiori, seguendo poi la regata conclusiva del 14 ottobre con a bordo le massime autorità cittadine e regionali. Alle prime uscite hanno preso parte anche alcuni cittadini particolarmente interessati all'attività operativa della Guardia Costiera e che hanno partecipato all'estrazione di biglietti premio presso l'Area espositiva della Guardia Costiera.

04/10/2018 Trieste

​Durante l'intera manifestazione Barcolana 50, è stata ormeggiata al Molo IV Nave Gregoretti, pattugliatore d'altura della Guardia Costiera di 60 metri di lunghezza, specializzato nelle attività di vigilanza pesca e ambientale. L'unità, che è stata apprezzata da più di 4000 visitatori, ha effettuato anche alcune uscite didattiche in favore di associazioni di diversamente abili e studenti dell'Istituto Nautico e di altre scuole superiori, seguendo poi la regata conclusiva del 14 ottobre con a bordo le massime autorità cittadine e regionali. Alle prime uscite hanno preso parte anche alcuni cittadini particolarmente interessati all'attività operativa della Guardia Costiera e che hanno partecipato all'estrazione di biglietti premio presso l'Area espositiva della Guardia Costiera.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”