Il 19 ottobre si è svolta, presso la Stazione Marittima di Trieste, l'ottava edizione di Italian Cruise Day, la giornata della croceristica italiana, appuntamento di riferimento ed incontro per tutti gli operatori e stakeholder coinvolti nel comparto crocieristico nazionale.

All'incontro ha partecipato anche il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia e Comandante del porto di Trieste C.V. Luca Sancilio, che nell'indirizzo di saluto ha evidenziato il ruolo istituzionale della Guardia Costiera in materia di soccorso marittimo e salvaguardia della vita umana in mare, nonché di sicurezza della navigazione e tutela dell'ambiente marino e costiero, con le importanti ricadute positive che le predette attività hanno nel continuo sviluppo della crocieristica nazionale.

19/10/2018 Trieste
 

Il 19 ottobre si è svolta, presso la Stazione Marittima di Trieste, l'ottava edizione di Italian Cruise Day, la giornata della croceristica italiana, appuntamento di riferimento ed incontro per tutti gli operatori e stakeholder coinvolti nel comparto crocieristico nazionale.

All'incontro ha partecipato anche il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia e Comandante del porto di Trieste C.V. Luca Sancilio, che nell'indirizzo di saluto ha evidenziato il ruolo istituzionale della Guardia Costiera in materia di soccorso marittimo e salvaguardia della vita umana in mare, nonché di sicurezza della navigazione e tutela dell'ambiente marino e costiero, con le importanti ricadute positive che le predette attività hanno nel continuo sviluppo della crocieristica nazionale.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”