​Visita alla Capitaneria di porto di Trieste, dopo la riconferma quale presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, del dott. Zeno D'Agostino, che ricopre attualmente anche la carica di vice Presidente di ESPO (European Sea Ports Organisation) principale interfaccia tra le Autorità portuali europee e le autorità Marittime dei 22 paesi costieri dell'Unione Europea, cui si uniscono Norvegia e, come osservatori, l'Islanda, l'Ucraina e il Regno Unito.

L'incontro con l'Ammiraglio Vitale è stato particolarmente cordiale, vista la perfetta sinergia tra operato delle Autorità marittima e di Sistema portuale nel contesto giuliano-isontino, e ha dato la possibilità al Direttore marittimo di omaggiare l'ospite con il berrettuccio della Capitaneria di porto di Trieste 

10/02/2021 Trieste

​Visita alla Capitaneria di porto di Trieste, dopo la riconferma quale presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, del dott. Zeno D'Agostino, che ricopre attualmente anche la carica di vice Presidente di ESPO (European Sea Ports Organisation) principale interfaccia tra le Autorità portuali europee e le autorità Marittime dei 22 paesi costieri dell'Unione Europea, cui si uniscono Norvegia e, come osservatori, l'Islanda, l'Ucraina e il Regno Unito.

L'incontro con l'Ammiraglio Vitale è stato particolarmente cordiale, vista la perfetta sinergia tra operato delle Autorità marittima e di Sistema portuale nel contesto giuliano-isontino, e ha dato la possibilità al Direttore marittimo di omaggiare l'ospite con il berrettuccio della Capitaneria di porto di Trieste 

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”