Seguendo la linea di collocare la Capitaneria quale promotore di conoscenza, sempre per innalzare il sentimento ed il senso maggiormente incidente della coscienza marittima, il Direttore Marittimo, in modo condiviso con ATENA (Pres. Ing. FRANDOLI), ha svolto una propria "lectio magistralis" sugli incidenti marittimi, per effetto dei pregressi specifici di servizio nel settore ad alta valenza tecnica posseduti dallo stesso Ammiraglio VITALE.
All'attività, sono intervenuti in presenza una quarantina di partecipanti, fra cui molti studenti di Ingegneria Navale del biennio magistrale, accompagnati dal loro prof. BUCCI, e numerosi soci di ATENA fra cui una parte collegata a distanza.
Le dissertazioni, molto profonde in ragione dell'uditorio, hanno riguardato in modo specifico il naufragio del COSTA CONCORDIA, e quale spunto esercitativo per gli stessi studenti sono stati lasciati (per le vacanze…), due "case study" da sviluppare in gruppi segnatamente ai due ulteriori incidenti - nei quali VITALE è stato ancora investigatore tecnico incaricato - di COSTA ALLEGRA e GELSO M.. Tutti e tre sono avvenuti nel primo trimestre del 2012 e sono stati definiti sotto ogni ordine di profilo.
La molta apprezzata attività di studio ed articolato confronto si è conclusa con un piacevole cocktail offerto qui in sede dal Direttivo di ATENA.