Nel pomeriggio del 7 marzo è stato celebrato, presso l'Auditorium della cittadina costiera di Portorose, lo "Slovenian Maritime Day", appuntamento annuale per la confinante Repubblica di Slovenia che ha coinciso, in questa occasione, con il 70° anniversario della Scuola Superiore Marittima della stessa città e con il 60° anniversario della ricostruzione del porto di Capodistria.

L'insieme di ricorrenze ha fatto sì che la cerimonia si sia svolta alla presenza del Capo dello Stato, il Presidente, Borut Pahor, che ha incentrato il suo intervento sul carattere marittimo della nazione slovena, composta da persone che amano il mare e la marineria, e sull'importanza della cultura del mare testimoniata dal grande valore dell'Istituto scolastico superiore di Portorose.

Come tutti gli anni è stato invitato alla cerimonia il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia; nel suo indirizzo di saluto alla manifestazione e al Presidente Pahor, il Capitano di Vascello Luca Sancilio ha potuto sottolineare la sempre maggiore rilevanza del coordinamento tra le autorità marittime italiane e slovene, in particolare in materia di vigilanza sulla filiera della pesca a seguito dell'accordo stipulato il 17 aprile 2015 tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l'Ispettorato della Repubblica di Slovenia delle Risorse Agricole, Forestali, Caccia e Pesca.

07/03/2017 Trieste

Nel pomeriggio del 7 marzo è stato celebrato, presso l'Auditorium della cittadina costiera di Portorose, lo "Slovenian Maritime Day", appuntamento annuale per la confinante Repubblica di Slovenia che ha coinciso, in questa occasione, con il 70° anniversario della Scuola Superiore Marittima della stessa città e con il 60° anniversario della ricostruzione del porto di Capodistria.

L'insieme di ricorrenze ha fatto sì che la cerimonia si sia svolta alla presenza del Capo dello Stato, il Presidente, Borut Pahor, che ha incentrato il suo intervento sul carattere marittimo della nazione slovena, composta da persone che amano il mare e la marineria, e sull'importanza della cultura del mare testimoniata dal grande valore dell'Istituto scolastico superiore di Portorose.

Come tutti gli anni è stato invitato alla cerimonia il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia; nel suo indirizzo di saluto alla manifestazione e al Presidente Pahor, il Capitano di Vascello Luca Sancilio ha potuto sottolineare la sempre maggiore rilevanza del coordinamento tra le autorità marittime italiane e slovene, in particolare in materia di vigilanza sulla filiera della pesca a seguito dell'accordo stipulato il 17 aprile 2015 tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l'Ispettorato della Repubblica di Slovenia delle Risorse Agricole, Forestali, Caccia e Pesca.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”