Il Direttore Marittimo ha partecipato al panel di chiusura, dell'intensa due giorni di geopolitica delle "Giornate del Mare", specificatamente dedicato al "Caso Trieste nella competizione dei porti italiani". L'Ammiraglio Vitale ha concentrato la sua relazione, qui postata, sulla timidezza con cui l'industria marittima in modo particolare sta affrontando l'avviata fase di transizione ecologica, rispetto all'impiego del LNG. Si è trattato di un'esposizione quanto tecnica, tanto critica per la considerazione appena premessa, che ha destato condivisione ed interesse generale anche perché corroborata da dati oggettivi frutto di un'analisi complessiva anche sulle infrastrutture di supporto. Molto particolare, ma al tempo stesso interessante, l'ipotesi di un accordo con il Rigassificatore di croato di Veglia, che faccia da polmone di approvvigionamento via bettolina di LNG per il Sistema portuale di Trieste e Monfalcone.

Il 20 settembre una rappresentanza di giovani frequentatori della Scuola di Limes, molto incuriosita del ruolo delle Capitanerie di porto carpito dalla relazione dell'Ammiraglio, ha visitato sede. Alla fine dono del berrettuccio Guardia Costiera e foto, come qui postata.

«Il pensiero sulla sostenibilità» CA (CP) Vincenzo Vitale.pdf

19/09/2021 Trieste

Il Direttore Marittimo ha partecipato al panel di chiusura, dell'intensa due giorni di geopolitica delle "Giornate del Mare", specificatamente dedicato al "Caso Trieste nella competizione dei porti italiani". L'Ammiraglio Vitale ha concentrato la sua relazione, qui postata, sulla timidezza con cui l'industria marittima in modo particolare sta affrontando l'avviata fase di transizione ecologica, rispetto all'impiego del LNG. Si è trattato di un'esposizione quanto tecnica, tanto critica per la considerazione appena premessa, che ha destato condivisione ed interesse generale anche perché corroborata da dati oggettivi frutto di un'analisi complessiva anche sulle infrastrutture di supporto. Molto particolare, ma al tempo stesso interessante, l'ipotesi di un accordo con il Rigassificatore di croato di Veglia, che faccia da polmone di approvvigionamento via bettolina di LNG per il Sistema portuale di Trieste e Monfalcone.

Il 20 settembre una rappresentanza di giovani frequentatori della Scuola di Limes, molto incuriosita del ruolo delle Capitanerie di porto carpito dalla relazione dell'Ammiraglio, ha visitato sede. Alla fine dono del berrettuccio Guardia Costiera e foto, come qui postata.

«Il pensiero sulla sostenibilità» CA (CP) Vincenzo Vitale.pdf

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”