Nell'ambito dell'importante evento internazionale Sea Summit, seconda edizione tenutasi nella dieci giorni di eventi collaterali a Barcolana 54, il Direttore Marittimo è intervenuto in due rispettivi panel entrambi rivolti alla tutela dell'ambiente marino. Il primo presentando il c.d. "Vademecum per la protezione del mare", sviluppato lo scorso maggio in collaborazione la Regione e tanti altri partner istituzionali, fra cui Arpa, Acegas, Ogs, Confcommercio, l'AMP di Miramare, nonché i Pescatori e numerosi altri attori. Il secondo affiancare l'INCE nell'illustrazione del Progetto trasfrontalierio NAMIRS, rivolto a costruire una cornice anche giuridica di cooperazione nelle grandi emergenze ambientali, a seguito di incidenti marittimi nell'Adriatico Nord Orientale, dove la Guardia Costiera di Trieste è, assieme ad OGS, uno dei principali partner assieme alle omologhe Istituzioni di Slovenia e Croazia ed all'Università di Lubiana.