​Gli intensi momenti istituzionali che hanno caratterizzato il periodo finale di comando dell'Ammiraglio Vitale, si sono conclusi, prima della cerimonia di commiato, nella frenetica e piena giornata del 20 ottobre, dove l'ultimo impegno è stata la graditissima visita, con colazione di conviviale, a bordo della Laura Bassi. OGS - proprietaria come MIUR dell'unica nave da ricerca scientifica nazionale classificata Polar Code - ha infatti invitato a bordo, prima dalla partenza per l'ennesima missione antartica, il Comandante Interregionale Marittimo del Nord, Ammiraglio di Divisione Pierpaolo Ribuffo, nell'occasione accompagnato dai Direttori Marittimi cedente ed accettante. E' stata l'occasione per far conoscere meglio la realtà dell'Istituto, i suoi innovativi programmi e la stessa nave, al Comandante Marittimo; tanto che sono intervenuti a bordo: - il Presidente Dott. Nicola Casagli, il Direttore D.ssa Paola del Negro, il Direttore Operativo Dott. Franco Coren, ed infine lo scienziato Stefano Fantoni, ideatore tra l'altro di Esof; quest'ultimo peraltro per co-introdurre ed illustrare la nuova collaborazione multi-istituzionale in cui è stata coinvolta da ultimo la Capitaneria di porto di Trieste, in tema di alta cooperazione nelle più moderne ed evolute tematiche di tutela ambientale dove ci si avvarrà pure della ricerca quantistica. La molto apprezzata e ricca visita si è conclusa con il rituale scambio di doni.    

20/10/2022 Trieste

​Gli intensi momenti istituzionali che hanno caratterizzato il periodo finale di comando dell'Ammiraglio Vitale, si sono conclusi, prima della cerimonia di commiato, nella frenetica e piena giornata del 20 ottobre, dove l'ultimo impegno è stata la graditissima visita, con colazione di conviviale, a bordo della Laura Bassi. OGS - proprietaria come MIUR dell'unica nave da ricerca scientifica nazionale classificata Polar Code - ha infatti invitato a bordo, prima dalla partenza per l'ennesima missione antartica, il Comandante Interregionale Marittimo del Nord, Ammiraglio di Divisione Pierpaolo Ribuffo, nell'occasione accompagnato dai Direttori Marittimi cedente ed accettante. E' stata l'occasione per far conoscere meglio la realtà dell'Istituto, i suoi innovativi programmi e la stessa nave, al Comandante Marittimo; tanto che sono intervenuti a bordo: - il Presidente Dott. Nicola Casagli, il Direttore D.ssa Paola del Negro, il Direttore Operativo Dott. Franco Coren, ed infine lo scienziato Stefano Fantoni, ideatore tra l'altro di Esof; quest'ultimo peraltro per co-introdurre ed illustrare la nuova collaborazione multi-istituzionale in cui è stata coinvolta da ultimo la Capitaneria di porto di Trieste, in tema di alta cooperazione nelle più moderne ed evolute tematiche di tutela ambientale dove ci si avvarrà pure della ricerca quantistica. La molto apprezzata e ricca visita si è conclusa con il rituale scambio di doni.    

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”