​Giovedì 28 marzo, presso la Stazione Marittima di Trieste, si è tenuta la conferenza finale per i lavori del progetto SECNET, volto a rafforzare, nell'ambito dei programmi Interreg, la cooperazione istituzionale tra Italia e Slovenia per il rafforzamento della Security portuale.

Dopo i saluti portati dai presidenti delle autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale (Trieste e Monfalcone), Zeno D'Agostino, e Settentrionale (Venezia e Chioggia), Pino Musolino, dal Comandante del porto di Trieste, Capitano di Vascello Luca Sancilio, e dai rappresentanti dell'amministrazione marittima slovena e dell'autorità di gestione del programma interreg, hanno svolto le relazioni conclusive il dott. Alberto Cozzi (Autorità di sistema portuale di Trieste), che ha presentato le attività e i risultati del progetto, e l'Ammiraglio Luigi Giardino, capo del VI Reparto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, che ha illustrato gli elementi fondamentali della security marittima fisica e cibernetica.

Dopo ulteriori approfondimenti e una tavola rotonda tra i rappresentanti delle autorità portuali, i lavori si sono conclusi con la firma del "Protocollo d'intesa per la cooperazione frontaliera permanente sulla security portuale nell'alto Adriatico", sottoscritto dai Presidenti delle Autorità di Sistema di Trieste, Venezia e Capodistria.

28/03/2019 Trieste

​Giovedì 28 marzo, presso la Stazione Marittima di Trieste, si è tenuta la conferenza finale per i lavori del progetto SECNET, volto a rafforzare, nell'ambito dei programmi Interreg, la cooperazione istituzionale tra Italia e Slovenia per il rafforzamento della Security portuale.

Dopo i saluti portati dai presidenti delle autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale (Trieste e Monfalcone), Zeno D'Agostino, e Settentrionale (Venezia e Chioggia), Pino Musolino, dal Comandante del porto di Trieste, Capitano di Vascello Luca Sancilio, e dai rappresentanti dell'amministrazione marittima slovena e dell'autorità di gestione del programma interreg, hanno svolto le relazioni conclusive il dott. Alberto Cozzi (Autorità di sistema portuale di Trieste), che ha presentato le attività e i risultati del progetto, e l'Ammiraglio Luigi Giardino, capo del VI Reparto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, che ha illustrato gli elementi fondamentali della security marittima fisica e cibernetica.

Dopo ulteriori approfondimenti e una tavola rotonda tra i rappresentanti delle autorità portuali, i lavori si sono conclusi con la firma del "Protocollo d'intesa per la cooperazione frontaliera permanente sulla security portuale nell'alto Adriatico", sottoscritto dai Presidenti delle Autorità di Sistema di Trieste, Venezia e Capodistria.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”