Visita del Prefetto di Udine, dott. Angelo Ciuni, all' Ufficio Locale Marittimo di Lignano Sabbiadoro, dove è stato accolto dal Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, C.V. (CP) Luca Sancilio, e dal Capo del Compartimento Marittimo di Monfalcone, C.F. (CP) Maurizio Vitale. Nel corso della visita il Direttore Marittimo ha avuto modo di illustrare gli aspetti più rilevanti della complessa realtà marittima locale e le peculiarità dell'attività del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, evidenziando come la domanda di sicurezza e la necessità di tutela dell'ambiente marino e costiero contribuiscano ad esaltarne quotidianamente il ruolo. "Le caratteristiche del nostro territorio e l'elevato pregio della costa impongono un'attività di tutela costante e puntuale, supportata da una componente operativa capace di esprimere specifiche competenze e una presenza territoriale capillare" ha sottolineato il Comandante Sancilio.

L'incontro è poi proseguito con la visita alla sede dell'Ufficio Locale Marittimo, oggetto di una recente ristrutturazione che l'ha resa funzionale alle proprie specifiche esigenze operative; l'attività del Locamare nell'ambito del soccorso marittimo e della tutele ambientale è stata presentata al Prefetto dal titolare dell'Ufficio, e Comandante del porto di Lignano Sabbiadoro, il Primo Maresciallo Raimondo Porcelli.

Il Prefetto si è quindi imbarcato sulla motovedetta CP 732 per una ricognizione lungo la costa, manifestando un particolare interesse per la spiaggia centrale di Lignano che ospiterà, ai primi di luglio e ad agosto, l'evento Jova Beach Party 2019.

Nell'assemblea con il personale, che ha concluso la visita, il dott. CIUNI ha sottolineato come l'attività e la costante presenza sul territorio del personale della Guardia Costiera siano perfettamente concatenate con lo spirito di servizio, il senso di responsabilità e di solidarietà che sono tra i valori posti alla base della nostra Repubblica.

12/06/2019 Trieste

Visita del Prefetto di Udine, dott. Angelo Ciuni, all' Ufficio Locale Marittimo di Lignano Sabbiadoro, dove è stato accolto dal Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, C.V. (CP) Luca Sancilio, e dal Capo del Compartimento Marittimo di Monfalcone, C.F. (CP) Maurizio Vitale. Nel corso della visita il Direttore Marittimo ha avuto modo di illustrare gli aspetti più rilevanti della complessa realtà marittima locale e le peculiarità dell'attività del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, evidenziando come la domanda di sicurezza e la necessità di tutela dell'ambiente marino e costiero contribuiscano ad esaltarne quotidianamente il ruolo. "Le caratteristiche del nostro territorio e l'elevato pregio della costa impongono un'attività di tutela costante e puntuale, supportata da una componente operativa capace di esprimere specifiche competenze e una presenza territoriale capillare" ha sottolineato il Comandante Sancilio.

L'incontro è poi proseguito con la visita alla sede dell'Ufficio Locale Marittimo, oggetto di una recente ristrutturazione che l'ha resa funzionale alle proprie specifiche esigenze operative; l'attività del Locamare nell'ambito del soccorso marittimo e della tutele ambientale è stata presentata al Prefetto dal titolare dell'Ufficio, e Comandante del porto di Lignano Sabbiadoro, il Primo Maresciallo Raimondo Porcelli.

Il Prefetto si è quindi imbarcato sulla motovedetta CP 732 per una ricognizione lungo la costa, manifestando un particolare interesse per la spiaggia centrale di Lignano che ospiterà, ai primi di luglio e ad agosto, l'evento Jova Beach Party 2019.

Nell'assemblea con il personale, che ha concluso la visita, il dott. CIUNI ha sottolineato come l'attività e la costante presenza sul territorio del personale della Guardia Costiera siano perfettamente concatenate con lo spirito di servizio, il senso di responsabilità e di solidarietà che sono tra i valori posti alla base della nostra Repubblica.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”