​Presso la Sala Conferenze dell'Azienda Speciale Porto di Monfalcone, l'Ammiraglio Ispettore (CP) Vincenzo MELONE, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, è stato relatore alla conferenza organizzata dal locale International Propeller Club sul tema "Ruolo e prospettive future del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera"; al suo fianco l'Ammiraglio Renato FERRARO, già Comandante Generale del Corpo dal 1996 al 1999, in qualità di moderatore della serata. Presente anche il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello (CP) Luca SANCILIO.

La conferenza, particolarmente apprezzata, si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari della provincia e di un folto pubblico; l'Ammiraglio Melone ha iniziato con un doveroso omaggio agli equipaggi delle motovedette impegnate quotidianamente nelle complesse operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia ed ha poi sviluppato i temi relativi alle molteplici attività del Corpo e all'accresciuto rilievo acquisito, negli ultimi decenni, dalle tematiche ambientali e di sicurezza, nell'ambito degli usi civili del mare.

Con un cenno all'evoluzione storica che ha portato anche il nostro Paese a suddividere tra diversi ministeri, a livello centrale, le competenze statali in materia marittima, l'Ammiraglio Melone ha sottolineato come il Corpo delle Capitanerie, attraverso le sue molteplici dipendenze funzionali, abbia proficuamente mantenuto unita, a livello periferico, l'azione dello Stato su quella realtà del mare che rappresenta per l'Italia  un tratto fondamentale della sua identità e un importante elemento di sviluppo economico attuale e potenziale. L'Ammiraglio ha infine voluto sottolineare i più recenti sviluppi normativi e tecnologici (preclearing, VTS/AIS, single window), che permettono uno scambio più rapido ed efficace di informazioni tra cittadino e amministrazione e fra le diverse amministrazioni, con  conseguenti più incisivi controlli e con maggiore fluidità di scambi economico commerciali a vantaggio del sistema Paese.

19/01/2017 Trieste

​Presso la Sala Conferenze dell'Azienda Speciale Porto di Monfalcone, l'Ammiraglio Ispettore (CP) Vincenzo MELONE, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, è stato relatore alla conferenza organizzata dal locale International Propeller Club sul tema "Ruolo e prospettive future del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera"; al suo fianco l'Ammiraglio Renato FERRARO, già Comandante Generale del Corpo dal 1996 al 1999, in qualità di moderatore della serata. Presente anche il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello (CP) Luca SANCILIO.

La conferenza, particolarmente apprezzata, si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari della provincia e di un folto pubblico; l'Ammiraglio Melone ha iniziato con un doveroso omaggio agli equipaggi delle motovedette impegnate quotidianamente nelle complesse operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia ed ha poi sviluppato i temi relativi alle molteplici attività del Corpo e all'accresciuto rilievo acquisito, negli ultimi decenni, dalle tematiche ambientali e di sicurezza, nell'ambito degli usi civili del mare.

Con un cenno all'evoluzione storica che ha portato anche il nostro Paese a suddividere tra diversi ministeri, a livello centrale, le competenze statali in materia marittima, l'Ammiraglio Melone ha sottolineato come il Corpo delle Capitanerie, attraverso le sue molteplici dipendenze funzionali, abbia proficuamente mantenuto unita, a livello periferico, l'azione dello Stato su quella realtà del mare che rappresenta per l'Italia  un tratto fondamentale della sua identità e un importante elemento di sviluppo economico attuale e potenziale. L'Ammiraglio ha infine voluto sottolineare i più recenti sviluppi normativi e tecnologici (preclearing, VTS/AIS, single window), che permettono uno scambio più rapido ed efficace di informazioni tra cittadino e amministrazione e fra le diverse amministrazioni, con  conseguenti più incisivi controlli e con maggiore fluidità di scambi economico commerciali a vantaggio del sistema Paese.

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”