​Tra gli eventi di apertura della 48^ edizione della Barcolana, nella prima giornata dell'anno veramente autunnale dal punto di vista meteorologico, si è svolta, all'interno del bacino portuale normalmente vietato alla balneazione, la gara non competitiva di nuoto di fondo denominata "Barcolana nuota". Il freddo e la pioggia fine, ma insistente, non hanno scoraggiato 163 nuotatori provetti o semplicemente appassionati, che hanno affrontato con allegria i mille metri del percorso compreso tra il Molo IV e il Molo Audace, confermando la vocazione di città dello sport di Trieste e dei suoi abitanti. La Capitaneria di porto non è stata protagonista dell'evento solo per i necessari interventi amministrativi che hanno permesso la deroga al divieto di balneazione in porto: il Comandante, Luca Sancilio, appassionato nuotatore, ha voluto partecipare in prima persona all'evento, per testimoniare il forte legame dell'istituzione, ma anche quello suo personale, alla vita della città ed ai suoi eventi più sentiti e significativi. 

02/10/2016 Trieste

​Tra gli eventi di apertura della 48^ edizione della Barcolana, nella prima giornata dell'anno veramente autunnale dal punto di vista meteorologico, si è svolta, all'interno del bacino portuale normalmente vietato alla balneazione, la gara non competitiva di nuoto di fondo denominata "Barcolana nuota". Il freddo e la pioggia fine, ma insistente, non hanno scoraggiato 163 nuotatori provetti o semplicemente appassionati, che hanno affrontato con allegria i mille metri del percorso compreso tra il Molo IV e il Molo Audace, confermando la vocazione di città dello sport di Trieste e dei suoi abitanti. La Capitaneria di porto non è stata protagonista dell'evento solo per i necessari interventi amministrativi che hanno permesso la deroga al divieto di balneazione in porto: il Comandante, Luca Sancilio, appassionato nuotatore, ha voluto partecipare in prima persona all'evento, per testimoniare il forte legame dell'istituzione, ma anche quello suo personale, alla vita della città ed ai suoi eventi più sentiti e significativi. 

Trieste

Immagine segnaposto

Visita istituzionale del Comandante Reggimento Piemonte Cavalleria, Col. Ivano Marotta

Immagine segnaposto

Incontro con il Presidente della Federazione Grigioverde C.V. (CP) c.a. Diego Guerin

Immagine segnaposto

Ultimo saluto all’Ammiraglio Sergio Albanese ex Comandante della Capitaneria di porto di Trieste

Immagine segnaposto

Workshop: “Il diritto marittimo, il diritto del mare e il diritto alla ricerca scientifica: riflessioni sullo stato regolatorio delle spedizioni in acque polari”