L'attività di controllo sulla pesca, sul commercio e sulla somministrazione dei prodotti di essa, il cui coordinamento è affidato dalla legge alle Capitanerie di Porto – è esercitata regionalmente dal personale della Guardia Costiera di Termoli, che, la notte scorsa, ha eseguito il sequestro di cinquanta sacchi e ventitré cassette di prodotto ittico, principalmente costituito da ostriche e privo della documentazione attestante la tracciabilità e l'origine dello stesso. Il prodotto sequestrato è stato rinvenuto all'interno di un furgone isotermico, appartenente ad una azienda barese operante nel settore ittico, intercettato da una pattuglia della Guardia Costiera di Termoli, nell'ambito dell'espletamento delle attività di vigilanza e controllo, secondo le direttive impartite dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, quale Centro di Controllo Nazionale della pesca.
Rilevati, sempre nella giornata di ieri, altri quattro illeciti ed eseguiti due sequestri a carico di operatori del settore pesca, per un totale di un importo superiore a novemila euro di sanzioni comminate.