Lo scorso 9 novembre, presso l’anfiteatro del Santuario dell’Annunziata di Licusati, nel Comune di Camerota, si è tenuta l’VIIIª edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace.
Il Premio - organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato, tra gli altri, anche dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal Ministero della Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e dalla Provincia di Salerno - ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e per la loro attività di promozione della pace.
Durante la mattinata - alla presenza del sottosegretario di Stato alla Salute Pierpaolo Sileri (anch’egli tra le personalità premiate) e del presidente della commissione Difesa Gianluca Rizzo -, ha avuto luogo la commemorazione dei caduti di Nassiriya. Nel corso della cerimonia sono state premiate numerose personalità del mondo della cultura, dell’arte e della Difesa. Un tributo speciale è andato anche a militari del Corpo, particolarmente distintisi per coraggio e impegno civile nell’ambito della salvaguardia della vita umana in mare, della tutela ambientale e del contrasto alla pesca illegale.
Nel pomeriggio - a conclusione dell’evento -, una rappresentanza di studenti ha potuto visitare Nave “Roberto Aringhieri” della Guardia Costiera, ormeggiata per l’occasione nel Porto di Camerota. L'unità - cofinanziata con fondi europei nell'ambito del Fondo Sicurezza Interna 2014/20 - recentemente consegnata al Corpo, è una delle sue navi, impegnata quotidianamente nel garantire la sicurezza marittima e la protezione dell’ecosistema marino e costiero.