​​​​​​​Compilando il sottostante form sarà inviata una richiesta all'Ufficio Comunicazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, che, in seguito ad una valutazione della richiesta stessa, invierà una mail di verifica all'indirizzo specificato. Rispondendo a tale mail con una conferma, si autorizzerà l'Ufficio ad inviare comunicati stampa, materiale video-fotografico, ecc.

Tale servizio è riservato agli addetti del settore delle comunicazioni.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa è resa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679 - Codice in materia di protezione dei dati personali

Il servizio mailing list è inviato via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form presente ai collegamenti in questa pagina e autorizzando la Guardia ​Costiera al trattamento dei propri dati personali.

Il conferimento dei dati evidenziati con un asterisco è obbligatori. Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di ottenere il servizio.

Fin​alità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare le mail per gli usi della Guardia Costiera e non saranno comunicati a terzi.

Modalità per il trattamento dei dati

I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti è l'Ufficio Comunicazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, che ha sede in Roma (Italia), Viale dell'arte 16,  00144.
I trattamenti di dati connessi al servizio mailing list hanno luogo presso la predetta sede della Guardia Costeria e sono curati da personale dell'Ufficio Comunicazione.

Responsabile del trattamento

In caso di necessità, per attività legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati connessi al servizio mailing list possono essere trattati dal personale della Guardia Costiera, responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell'articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).​
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di ​legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
​Le richieste vanno rivolte:
- via e-mail, all'indirizzo: admin@guardiacostiera.it
- oppure via posta, all'Ufficio Comunicazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera , che ha sede in Roma (Italia), Viale dell'arte 16,  00144.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda anche alla privacy policy del sito del Garante.
 

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO

Per non ricevere più il servizio, inviare una mail ad admin@guardiacostiera.it con scritto "cancellazione da mailing ​list" nel testo e nell'oggetto della mail stessa.

In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a: ​admin@guardiacostiera.it