Ieri, lunedì 12 novembre, il vice Ministro dei Trasporti on. Edoardo RIXI, in occasione della sua visita al porto di Venezia, ha incontrato il personale della Sala Operativa della Direzione Marittima, sede del IX M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Center).
Accompagnato dal Direttore Marittimo del Veneto Contrammiraglio Piero Pellizzari, è stato accolto dal Governatore del Veneto On. Luca Zaia e dal Presidente dell'Autorità di sistema portuale dott. Pino Musolino, per un sopralluogo in ambito portuale al fine di visitare i siti di maggior interesse. Nel pomeriggio, dopo un incontro con il Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche del Triveneto Ing. Roberto Linetti presso la sede di San Polo, il Vice Ministro ha fatto visita alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Venezia.
Nel corso della visita, l'Amm. Pellizzari ha illustrato all'on. Rixi le peculiarità dell'attività svolta dal Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e le specifiche tematiche che investono il porto di Venezia in questo momento storico. Particolare attenzione è stata posta sulle strumentazioni presenti presso il Centro VTS (Vessel Traffic Service) della Sala Operativa, che consentono il monitoraggio del traffico navale al fine delle salvaguardia della vita umana in mare ed il rispetto delle disposizioni impartite dall'Autorità Marittima.
Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Rixi ha espresso particolare interesse per le strumentazioni tecnologiche di cui è dotata la Sala Operativa, indispensabili per l'espletamento delle attività istituzionali, nonché vivo apprezzamento per il lavoro quotidianamente svolto dalle donne ed uomini della Guardia Costiera di Venezia 24 ore su 24 che "si distinguono nella perizia e capacità organizzative per affrontare problemi complessi con concretezza e capacità operativa" come sottolineato dallo stesso onorevole nella dedica che ha voluto trascrivere nell' "Albo d'onore".