Istituita nel 2017 attraverso una specifica integrazione del Codice della nautica da diporto, la “giornata del mare e della cultura marinara” ricorre l’11 aprile di ogni anno e vede il Ministero dell’Istruzione e la Guardia Costiera impegnati nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare, intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Concorso Nazionale "La Cittadinanza del Mare"
il concorso - giunto alla sua terza edizione – è rivolto agli studenti e le studentesse delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di I e II grado, si prefigge di ampliare le conoscenze per la tutela dell'ambiente marino e per lo sviluppo della cultura del mare.
Edizione 2022
Scuole vincitrici:
SCUOLE PRIMARIE1ª Classificata – Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù (Santa Marinella Lazio) – opera “Insieme per un mare d’amare” (dipinto con inserti)
2ª Classificata – Istituto comprensivo Berto Barbarani (Bevilacqua Veneto) – opera “Si scrive mare si legge vita” (
video racconto)
3ª Classificata – Scuola Primaria via Nanni con IIS Amsicora (Olbia Sardegna) – opera “Il futuro siamo noi” (video racconto)
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO1ª Classificata – Istituto Comprensivo Giovanni Verga (Vizzini Sicilia) – opera “Anna e la favola da cui ebbe inizio” (
video racconto)
2ª Classificata – Istituto Comprensivo Montalto di Castro (Montalto Lazio) – opera “Adesso Basta” (
video racconto)
3ª Classificata – Istituto Comprensivo O.M. Orbino – Edoardo Sinna (Augusta Sicilia) – opera “Mare Nostrum” (
poesia)
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO1ª Classificata – Liceo Manzoni di Latina (Latina Lazio) – opera “Save Earth all together” (
video racconto chat whatsapp)
2ª Classificata – Liceo Celio Roccati (Rovigo Veneto) – opera “Quel che resta del mare” (testo letterario)
2ª Classificata – Liceo Cannizzaro (Roma) – opera “Nuotare alla larga” (
manifesto pubblicitario)
3ª Classificata – Liceo Marconi (Pesaro Marche) – opera “Il Marconi incontra il mare a Baia Flaminia” (
video racconto)
Edizioni precedenti
L’11aprile ricorre la “Giornata del Mare e della cultura marinara”, un’iniziativa nata nel 2017 con l’obiettivo di accrescere, soprattutto tra i giovani, l’amore e il rispetto per la risorsa mare. Il Comandante Cosimo Nicastro, Capo Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera, nel suo intervento a Unomattina, parla del progetto e dell’impegno del Corpo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e il Ministero della Transizione Ecologica, per promuovere l’importante giornata.
| 
|
Video realizzato realizzato dall’Ufficio Comunicazione con i progetti delle
classi, di ogni ordine e grado, risultati vincitrici del concorso nazionale
“Cittadini del mare” edizione 2019/20
| |
3 degli 11 elaborati vincitori del Concorso "Cittadini del Mare" edizione 2019/20
|
 I.T.T. "Ettore Majorana" Milazzo
3° Istituto Comprensivo Statale "Santa Lucia" di Siracusa
4 Circolo Didattico Lecce
|
|
Presentazione App Plastic Free GC
| 
|
MIC- Video Santa Lucia
| 
|