Martedì 9 maggio, nell'ambito del progetto "SEA DEMM – Sea and Desert Migration Management for Libyan authorities to rescue migrants", coordinato dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ha ricevuto in visita una delegazione composta da rappresentanti di diverse amministrazioni libiche e di funzionari dello stesso IOM.
A ricevere gli ospiti, il Capo Ufficio Piani del 3° Reparto, Capitano di Vascello Sandro Gallinelli, assieme al Capo Sezione Pianificazione Internazionale del 3° Reparto, Capitano di Fregata Giulio Piroddi, e al Capo Sezione Cooperazione Internazionale dell'Ufficio Affari Internazionali, Capitano di Fregata Paolo Majoli.
L'incontro si è articolato in due fasi principali; dapprima, le delegazioni hanno potuto assistere ad alcune presentazioni riguardanti il Corpo, le sue principali attività e i temi attuali relativi all'immigrazione e, in seconda battuta, hanno avuto occasione di porre alcune domande al personale della Guardia Costiera presente.
L'evento si è dimostrato un'importante opportunità per trattare argomenti cruciali quali la ricerca e il salvataggio della vita umana in mare, il border control, l'attuale divisione delle aree S.A.R. nel Mediterraneo Centrale e il progetto di cooperazione tra Italia e Libia, che si propone, attraverso il ricorso a finanziamenti europei, di istituire un efficiente Maritime Coordination Center in quest'ultimo stato.
La delegazione libica, infine, ha espresso parole di apprezzamento per l'impegno profuso dalla Guardia Costiera italiana nell'adempimento dei propri compiti istituzionali.