Aggiornamento
In merito al soccorso di un barcone con circa 180 migranti avvenuto nella giornata di ieri in area sar maltese, si informa che le due motovedette classe 300 della Guardia Costiera e l'unità navale della Guardia di Finanza, con a bordo i migranti trasbordati nella giornata di ieri, sono giunte questa notte a Lampedusa. La presenza di un elevato numero di persone a bordo, tra cui donne e bambini, già da molte ore in mare e senza alcuna possibilità di trovare riparo al coperto nonché le condizioni meteo marine in peggioramento, hanno determinato l'individuazione di Lampedusa quale porto di sbarco.
Comunicato Stampa – 15/10/2019
All’alba della giornata odierna, con chiamata da telefono satellitare e
successivo avvistamento da parte di un mezzo aereo della operazione
internazionale EUNAVFOR MED, è stata segnalata alla Centrale Operativa
delle Guardia Costiera di Roma la presenza di un barcone in difficoltà con
circa 180 persone a bordo a 35 miglia nautiche a sud/ovest di Lampedusa, in
area SAR maltese. MRCC Roma ha subito informato l’Autorità maltese che,
assumendo il coordinamento dell’operazione di ricerca e soccorso, ha richiesto
la collaborazione all’Italia, che ha inviato sul posto due motovedette della
Guardia Costiera e una della Guardia di Finanza. Le tre motovedette hanno
raggiunto il barcone, che risultava essere in precarie condizioni di
galleggiabilità, procedendo quindi al trasbordo dei migranti. Attualmente le
tre motovedette dirigono verso La Valletta in attesa dell’individuazione del
POS (place of safety) da parte delle competenti autorità maltesi.