Nella giornata di venerdì 17 marzo, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Senatore Matteo SALVINI, ha fatto visita alla Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Trieste - sede di Direzione Marittima, ove è stato ricevuto dal Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello Luciano DEL PRETE.

Dopo la resa degli onori, nel corso dell'incontro, svoltosi alla presenza del Presidente della Regione Massimiliano FEDRIGA, del Prefetto di Trieste dott. Pietro SIGNORIELLO e delle Autorità locali, la visita è proseguita con la rituale firma del "libro d'onore" e la consegna del crest.

Successivamente il Ministro ha voluto incontrare e conoscere personalmente le donne e gli uomini in forza al Comando giuliano.

Molto sentite sono state le parole di apprezzamento e ringraziamento che il Ministro ha rivolto al personale militare e civile presente in sede e quotidianamente impegnato in attività al servizio dei tanti utenti del mare e della cittadinanza tutta.

La visita è proseguita con l'imbarco sulla motovedetta CP 277, a bordo della quale il Ministro ha avuto modo di conoscere il porto dal mare, con le sue peculiarità. In particolare sono stati approfonditi gli aspetti relativi allo sviluppo futuro delle infrastrutture dello scalo triestino ricomprese nel PNRR, nonché le principali tematiche riguardanti la realtà marittima locale.

21/03/2023 Trieste Attività Eventi

Nella giornata di venerdì 17 marzo, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Senatore Matteo SALVINI, ha fatto visita alla Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Trieste - sede di Direzione Marittima, ove è stato ricevuto dal Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia, Capitano di Vascello Luciano DEL PRETE.

Dopo la resa degli onori, nel corso dell'incontro, svoltosi alla presenza del Presidente della Regione Massimiliano FEDRIGA, del Prefetto di Trieste dott. Pietro SIGNORIELLO e delle Autorità locali, la visita è proseguita con la rituale firma del "libro d'onore" e la consegna del crest.

Successivamente il Ministro ha voluto incontrare e conoscere personalmente le donne e gli uomini in forza al Comando giuliano.

Molto sentite sono state le parole di apprezzamento e ringraziamento che il Ministro ha rivolto al personale militare e civile presente in sede e quotidianamente impegnato in attività al servizio dei tanti utenti del mare e della cittadinanza tutta.

La visita è proseguita con l'imbarco sulla motovedetta CP 277, a bordo della quale il Ministro ha avuto modo di conoscere il porto dal mare, con le sue peculiarità. In particolare sono stati approfonditi gli aspetti relativi allo sviluppo futuro delle infrastrutture dello scalo triestino ricomprese nel PNRR, nonché le principali tematiche riguardanti la realtà marittima locale.

Eventi

Immagine segnaposto

Guardia Costiera, International Yachting Fellowship of Rotarians e Plastic Free Waters insieme per la tutela del mare

Immagine segnaposto

90°anniversario Capitaneria di porto di Olbia - Primo convegno bilaterale Sardegna - Corsica

Immagine segnaposto

La Guardia Costiera in campo per la popolazione colpita dall’emergenza.

Immagine segnaposto

Siglato il nuovo accordo di collaborazione tra il Comando Generale e l'Associazione “Il Porto dei Piccoli”

Trieste

Immagine segnaposto

Trieste: la Guardia Costiera ha ricevuto gli alunni dell’Istituto “Marinoni” in occasione del “FIABA DAY nei porti”

Immagine segnaposto

Guardia Costiera Solidarietà – I bimbi del Burlo su nave Peluso ospiti della Guardia Costiera

Immagine segnaposto

Barcolana - Con il Ministro Patuanelli e la Guardia Costiera si parla di sostenibilità