Giovedì 30 gennaio una delegazione di commissari dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, ha fatto visita alla Direzione Marittima di Venezia. I delegati sono stati accolti dal Direttore Marittimo Contrammiraglio (CP) Piero Pellizzari, nel corso di un significativo incontro avvenuto nella sala storica “Guarana” della Direzione marittima nella sede di San Marco.
La visita rientra nell’ambito della advisory mission (missione consultiva) che la Commissione valutatrice UNESCO - composta dai rappresentanti del World Heritage Commitee, di Icomos e di Ramsar, rispettivamente Réka Viragos, Bernhard Furrer e Tobias Salathé - sta svolgendo in questi giorni nella città lagunare, attraverso una serie di tappe nei luoghi più rappresentativi di una città da tempo riconosciuta di “eccezionale valore universale”, con l’obiettivo di valutare lo stato di conservazione e la gestione della città e della gronda lagunare
Nell’occasione sono stati illustrati i principali compiti attribuiti istituzionalmente al Corpo con un focus sulle attività svolte dalla Capitaneria di porto per la tutela di questo gioiello unico del patrimonio architettonico, culturale e ambientale della comunità internazionale che è la città di Venezia.
Nel corso di una apprezzata presentazione L’Ammiraglio Pellizzari ha voluto riaffermare il fondamentale ruolo di garante del primario interesse della sicurezza marittima e portuale che fa capo alla Guardia Costiera, interlocutore privilegiato e sportello unico per l’intera collettività che utilizza la risorsa mare per usi civili e attività produttive.
È stata altresì posta all’attenzione l’ulteriore missione istituzionale di protezione dell’ambiente marino e prevenzione dei rischi connessi alla contaminazione delle matrici ambientali specifiche con l’obiettivo di salvaguardare il contesto ambientale veneziano, pregiato sia per la ricchezza e peculiarità del patrimonio naturalistico lagunare, sia per i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nell'utilizzo delle relative risorse